L’amore per il territorio, la passione per l’innovazione e la costante attenzione alle esigenze del nostro corpo nonché a quelle dell’ambiente sono solo alcuni dei principi che rendono Biofficina Toscana una realtà encomiabile.
Per celebrare i primi dieci anni di produzione etica e sostenibile, l’azienda ha messo a punto tante nuove formule che sono state presentate in occasione del SANA 2019 e nei mesi immediatamente successivi.
In questo articolo vi porto con me alla scoperta di non uno, non due… ma ben cinque imperdibili novità dedicate alla cura del capello e a uno step che non può mancare nella nostra skincare. Il fil rouge, una volta ancora, è la qualità.
Mousse-Shampoo Volumizzante
A base di vinacce e olive biologiche toscane, questa mousse deterge a fondo la cute grazie a una miscela di tensioattivi vegetali estremamente delicata ed è perfetta per ammorbidire i capelli lunghi senza annodarli.
Grazie alla sinergia brevettata Uviox®-Oleox® il prodotto protegge il capello dallo stress ossidativo donando corpo e volume alle chiome più deboli e sfibrate.
La scheda
- Nome: Mousse-Shampoo Volumizzante
- Marchio: Biofficina Toscana
- Gamma: Capelli – Shampoo
- Quantità: 150 ml
- PAO: 12 mesi
- Prezzo consigliato: € 12,60
Gli ingredienti
Aqua [Water], Sodium coco-sulfate, Glycerin, Decyl glucoside, PCA glyceryl oleate, Hydrolyzed grape fruit*, Hydrolyzed olive fruit*, Juniperus communis fruit extract*, Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract*, Citrus limon (Lemon) peel extract*, Helichrysum italicum flower extract*, Myrtus communis leaf extract*, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Benzyl alcohol, Lactic acid, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate.
*da agricoltura biologica
Le opinioni
La mousse si presenta soffice e bianca, dalla profumazione fresca e fiorita e dalla texture spumosa. Gli estratti biologici di arancio e limone conferiscono allo shampoo proprietà lucidanti, mentre l’elicriso, il ginepro e il mirto svolgono un’azione purificante e tonificante.
Applico il prodotto sui capelli precedentemente inumiditi nella quantità di due o tre pressioni, dunque massaggio la cute e risciacquo con acqua corrente. Nonostante la sua delicatezza, la formula pulisce in profondità il capello senza alterare il suo equilibrio e lo lascia incredibilmente lucente.
Mi è piaciuto perché: può essere applicato anche tutti i giorni, è delicato e rispettoso della cute mentre il pratico dispenser consente di dosare il prodotto senza sprechi di alcun genere. Volumizza e mantiene le radici leggere e pulite a lungo.
Maschera-Scrub Decotto
Arricchito con argilla detox e capelvenere biologico toscano, questo trattamento dona un nuovo equilibrio alla chioma e normalizza il cuoio capelluto stimolandone il rinnovamento cellulare.
Il suo pH acido e le materie prime contenute in formula svolgono un’azione detossinante, purificante e assorbente, utili per contrastare gli effetti negativi di smog e impurità.
La scheda
- Nome: Maschera-Scrub Decotto
- Marchio: Biofficina Toscana
- Gamma: Capelli – Maschere
- Quantità: 200 ml
- PAO: 6 mesi
- Prezzo consigliato: € 15,70
Gli ingredienti
Aqua [Water], Solum fullonum [Fuller’s earth], Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Stearyl stearate, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Behenamidopropyl dimethylamine, Adiantum capillus veneris leaf extract*, Euphorbia cerifera cera [Euphorbia cerifera (Candelilla) wax], Jojoba esters, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Tocopherol, Phenoxyethanol, Parfum [Fragrance], Propanediol, Phenethyl alcohol, Lactic acid, Undecyl alcohol, Linalool, Limonene, Hexyl cinnamaldehyde [Hexyl cinnamal], CI 77289 [Chromium hydroxide green].
*da agricoltura biologica
Le opinioni
La maschera si presenta compatta, dal colore verde e con numerosi microgranuli esfolianti. Il suo aroma fresco e balsamico lo rende un trattamento completo anche dal punto di vista aroma-terapeutico, poiché riempie il bagno di un profumo irresistibile.
L’argilla verde e i minerali contenuti in formula – come rame, selenio, magnesio, zinco e manganese – assorbono le micro-particelle di inquinamento, le impurità e il sebo in eccesso. I granuli esfolianti di jojoba, vegetali e biodegrabili al 100%, svolgono un’esfoliazione delicata ma efficace.
Mi è piaciuta perché: applicata come trattamento occasionale – per esempio, dopo un allenamento intenso o nei cambi di stagione – la maschera supporta e sostiene la salute del cuoio capelluto, migliorandone la crescita e liberando sensibilmente la cute.
Maschera Capelli Centrifugato
Formulata a partire da pomodoro e carota bio toscani, anche questa maschera è contraddistinta da un pH acido ed è pertanto l’ideale per ristrutturare e donare corpo ai capelli deboli e danneggiati.
La maschera contiene Liquepom®, un principio brevettato da pomodoro bio toscano ricco in licopene, con proprietà antiossidanti e protettive anti-pollution. Al Liquepom® si aggiunge l’oleolito di carota bio toscana per nutrire i capelli senza appesantirli, lasciandoli corposi e piacevolmente profumati.
La scheda
- Nome: Maschera Capelli Centrifugato
- Marchio: Biofficina Toscana
- Gamma: Capelli – Maschere
- Quantità: 200 ml
- PAO: 6 mesi
- Prezzo consigliato: € 15,60
Gli ingredienti
Aqua [Water], Behenamidopropyl dimethylamine, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Cetyl alcohol, Glycerin, Myristyl alcohol, Myristyl lactate, Sorbitol, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract*, Ethylhexyl palmitate, Daucus carota (Carrot) sativa root extract*, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Xanthan gum, Dehydroacetic acid, Linalool, Citric acid, Limonene, Hexyl cinnamal, Citronellol, Mica, CI 77491 [Iron oxides], Tocopheryl acetate, Tocopherol, Titanium dioxide.
*da agricoltura biologica
Le opinioni
Dal profumo intenso e fruttato e dalla consistenza cremosa, la maschera può essere applicata come impacco pre-shampoo sui capelli umidi e tenuta in posa per 15 minuti; in alternativa, può essere applicata sulle lunghezze in sostituzione del balsamo, in questo caso con una posa di 5 minuti.
Oltre al Liquepom® e all’oleolito di carota la formula contiene olio di girasole bio che, ricco di acidi grassi, flavonoidi, fitosteroli e saponine, regala nutrimento ed emollienza al capello.
L’ho amata perché: se vi piacciono i profumi dolci e mediamente persistenti, il suo aroma vi sorprenderà. In pochi minuti questa maschera è in grado di donare nuova vita ai capelli deboli o stressati dai lavaggi frequenti, è pratica e pronta all’uso.
Orto Energizzante
Ricapitolando: avete avuto modo di annusare i prodotti della linea al pomodoro di Biofficina Toscana (oppure la mia descrizione è stata molto convincente), ci avete perso la testa e vorreste inebriarvi del suo aroma.
Ho in serbo una notizia strepitosa per voi. Come spesso vi racconto nelle stories, la regola numero uno per mantenere le profumazioni persistenti a lungo è la stratificazione.
Proprio con questo obiettivo, il brand ha messo a punto i suoi:
Profumi per capelli dalle note olfattive ricercate e golose. Cosmetici vezzosi per un viaggio sensoriale nei paesaggi dove nascono le nostre pregiate materie prime bio toscane. Ideali per rinfrescare i capelli dopo il lavaggio o per esaltare le profumazioni già presenti negli altri prodotti delle rispettive linee capelli.
Fonte: Biofficina Toscana
La scheda
- Nome: Orto Energizzante
- Marchio: Biofficina Toscana
- Gamma: Capelli – Profumi
- Quantità: 50 ml
- PAO: 12 mesi
- Prezzo consigliato: € 15,30
Gli ingredienti
Alcohol denat. *, Dicaprylyl ether, Lauryl lactate, Parfum [Fragrance], Aqua [Water], Panthenol, Linalool, Limonene, Hexyl cinnamal, Citronellol, Citral, Geraniol.
*da agricoltura biologica
Le opinioni
Contenuto in una piccola boccetta in vetro munita di erogatore spray, il profumo per capelli (una delle 5 profumazioni disponibili, ovvero: Orto Energizzante, Atmosfere Golose, Giardino Fruttato, Universo Botanico e Sentori Muschiati) si presenta liquido e incolore.
Come meglio descritta dal brand, la sua fragranza “richiama una benefica immersione sotto il sole tra gli aromi di un orto rigoglioso e fiorente”. Inizialmente scettica per via dell’alcool contenuto in formula, posso assicurarvi che il profumo non secca i capelli ma li rende anzi incredibilmente setosi grazie alla presenza del pantenolo in formula.
Ne sono innamorata perché: si vaporizza in tutta semplicità sui capelli asciutti ed è la soluzione perfetta per irrobustire il profumo della linea e per rinfrescare la chioma tra un lavaggio e l’altro. Per dosarlo con più serenità possiamo anche vaporizzarlo sulla spazzola, dunque pettinare i capelli.
Scrub Viso ai Frutti Rossi
Con la sua linea ai frutti rossi Biofficina Toscana ci ha già rubato il cuore in passato, lo so. Ed è per questo che da ultimo – ma non meno importante – vi parlo del nuovissimo scrub per il viso che ho avuto occasione di provare insieme alle soluzioni per capelli nei mesi scorsi.
Un vero e proprio trattamento rigenerante e illuminante, arricchito con con microgranuli naturali a granulometria differenziata per un’esfoliazione delicata ed efficace.
Il prodotto contiene Rubiox®, un esclusivo principio brevettato derivato da frutti rossi bio toscani che, in sinergia con olio bio di oliva, squalano e urea lascia la pelle compatta e levigata.
La scheda
- Nome: Scrub Viso ai Frutti Rossi
- Marchio: Biofficina Toscana
- Gamma: Viso – Esfoliazione
- Quantità: 100 g
- PAO: 12 mesi
- Prezzo consigliato: € 14,80
Gli ingredienti
Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Stearyl stearate, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Myristyl myristate, Hydrated silica, Glycerin, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Squalane, Morus nigra fruit extract*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract*, Ribes uva-crispa fruit extract*, Euphorbia cerifera cera [Euphorbia cerifera (Candelilla) wax], Mentha piperita (Peppermint) extract*, Passiflora incarnata flower extract*, Citrus limon (Lemon) peel extract*, Jojoba esters, Mannitol, Urea, Betaine, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Propanediol, Xanthan gum, Phenethyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Undecyl alcohol, Benzoic acid, CI 77491 [Iron oxides], Dehydroacetic acid, Sodium hydroxide, Tocopherol.
*da agricoltura biologica
Le opinioni
Lo scrub si presenta denso e cremoso, con sfere di jojoba e silice visibili e dalla tonalità rubino. Il suo profumo è delicato ed è il medesimo della gamma ai frutti rossi.
Ne applico una piccola quantità sul viso inumidito, quindi massaggio la pelle con delicati movimenti circolari e procedo al risciacquo con acqua fresca corrente.
Mi piace perché: lascia la pelle irresistibilmente morbida e lenita grazie ai principi contenuti in formula come olio di oliva, squalano, urea, glicerina, estratti bio di passiflora, menta e limone. Seguito da un buon tonico e una crema idratante, il trattamento dà il meglio di sé nella cura di macchie e inestetismi cutanei.
In conclusione
Eccovi presentate le ultime novità a marchio Biofficina Toscana: bellezze, quali sono le vostre impressioni a riguardo? Se ne avete piacere, raccontatemelo nei commenti oppure sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio.
Vi abbraccio forte fortissimo,
Federica