Biotiful lancia la nuova Spugna Konjac per una pelle pulita e libera da imperfezioni

Capita anche a voi di conoscere bene un prodotto, ma solo sulla carta, senza trovare mai l’occasione per provarlo?

Per me è sempre stato così con le Spugne Konjac, curiosi strumenti di detersione che mi affascinano da diverso tempo.

Alcune settimane fa il team Biotiful mi ha contattata affinché provassi la loro novità e, quando ho scoperto che si trattava proprio di questo accessorio, il mio entusiasmo si è fatto incontenibile.

Ho avuto modo di sottoporre la mia spugna a numerosi test e fonti di stress e oggi mi sento pronta a parlarvi delle sue qualità e del metodo di utilizzo che preferisco.

Biotiful

Biotiful, comunemente noto per la sua celebre app di lettura inci e database, nasce per mettere a disposizione delle persone uno strumento per l’analisi degli ingredienti impiegati nei prodotti cosmetici di uso quotidiano.

La valutazione tiene conto di più fattori: non solo la presenza di ingredienti dannosi per l’uomo, ma anche il loro impatto sull’ambiente e la natura.

L’obiettivo di Biotiful è quello di svelare i segreti dietro l’etichetta, comparare prezzi con prodotti di pari efficacia, non dannosi e più convenienti.

Di recente, il brand ha aperto il proprio e-commerce, il Biotiful Shop: sulla piattaforma si possono trovare ed acquistare i cosmetici di diversi marchi ecobio e i nuovi prodotti a marchio Biotiful.

Spugna Konjac

biotiful-konjac

Naturale e delicato, questo strumento è ideale per detergere il viso senza sapone, è composto da 100 % fibre vegetali naturali, è biodegradabile e compostabile, detergente ed esfoliante.

La Spugna Konjac viene prodotta dalle radici di Amorphophallus Konjac, una pianta asiatica nativa della zona subtropicale orientale asiatica, ed è ancora più morbida di una spugna di mare.

Descrizione e scheda del prodotto

Nome: Spugna Konjac
Marchio: Biotiful
Gamma: Accessori
Reperibilità: Biotiful Shop ➔ QUI il link per ottenerla a un prezzo scontato
Prezzo consigliato: € 7,90 ➔ Prezzo lancio dal 7 al 16 settembre: € 3,95

Naturalmente ricca in minerali e antiossidanti, la nostra spugna lascia la pelle pulita, radiosa e liscia senza l’uso di detergenti. Rimuove anche il trucco a base acquosa.

Fonte: Biotiful

Materiale

100% Radice di Konjac.

Panoramica e utilizzo

biotiful-konjac

Dall’azione esfoliante estremamente delicata, questo strumento può essere utilizzato quotidianamente e su tutti i tipi di pelle, anche su quelle soggette ad eczema o psoriasi senza timore di causare reazioni.

La spugna si presenta semisferica, densa e dal colore verde; al tatto oppone una leggera resistenza come fosse gommina, ma è piacevole e morbida. Trovo inoltre che sia totalmente priva di odore.

Per un corretto utilizzo, è necessario immergere la spugna in acqua tiepida, dunque esercitare una lieve pressione tra i palmi delle mani per rimuovere il liquido in eccesso. Possiamo quindi passarla delicatamente su tutta la superficie del viso, con o senza detergenti.

Dopo ogni utilizzo è buona regola risciacquare il prodotto con acqua fresca, schiacciarlo tra le mani e appenderlo ad asciugare tramite l’apposito cordino cucito al suo interno.

Cosa ne penso

biotiful-konjac

Ho testato la Spugna Konjac con e senza detergenti: nel primo caso, questa aiuta a far schiumare discretamente il prodotto prescelto e si risciacqua in tutta semplicità, ma è stato il secondo caso a lasciarmi stupita.

Poiché sapevo che questo materiale era di per sé ipoallergenico, antibatterico e detossinante, ho voluto testare la sua efficacia semplicemente passando la spugna inumidita sul viso al mattino e alla sera ogni giorno.

La semplice azione meccanica data dallo strofinamento delle fibre sul viso ha migliorato consistentemente la qualità della mia pelle, rendendola levigata ed incredibilmente liscia.

A distanza di settimane il prodotto è rimasto integro da eventuali tagli o lacerazioni, non ha perso colore e non ha sviluppato problemi dovuti all’umidità o all’usura.

biotiful-konjac

Nel complesso, mi ritengo piacevolmente soddisfatta della nuova Spugna Konjac di Biotiful e per questo motivo le assegno un punteggio di 8/10!

E voi cosa ne pensate? Proverete questa novità a marchio Biotiful? Vi ricordo che, in occasione del lancio della Spugna Konjac, anche le Blender Biotiful saranno in promozione!

Aspetto le vostre domande e commenti nel box sottostante, o sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio.

A presto,

Federica

Cogito Ergo Bio
Cogito Ergo Bio

Su Cogito Ergo Bio troverai articoli sulla cosmesi naturale, sulla moda etica, sul consumo consapevole e sullo stile di vita sostenibile. Buona lettura!

Find me on: Web

2 Comments

  1. 10 Settembre 2018 / 14:33

    Ciao Fede,
    io avevo provato una spugna konjac in passato (non di Biotiful ma di un altro brand) ma era risultato un po’ troppo esfoliante per la mia pelle. Io mi trovo bene con quelle di Cose della Natura. So che non sono la stessa cosa, in quanto quest’ultime necessitano comunque di essere abbinate a un detergente, però sono più adatte alla mia pelle.
    Articolo bellissimo come sempre.

    Un abbraccio.
    Francesca

    • 10 Settembre 2018 / 15:27

      Ciao Franci,
      Innanzitutto grazie di essere passata.

      Questa spugna di Biotiful è leggermente esfoliante, ma è anche piacevole come azione perché rigenera la pelle. Ho amato anch’io le spugne di CdN, così soffici!
      Ti direi di provarla se puoi, finché è in sconto, perché non irrita e secondo me fa la differenza. ❤️

      Un bacio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *