DIY Risciacquo al ROSMARINO per Cute e Capelli in Salute

La ricetta di oggi, benché semplice e veloce, è un rimedio efficace per contrastare la caduta dei capelli tipica del periodo autunnale e per lenire il cuoio capelluto.

Ho fatto largo uso di questo infuso in passato per stimolare la cute e alimentare la crescita dei miei capelli.

La ricetta di oggi è davvero basic e prevede l’utilizzo di due soli ingredienti: acqua e rosmarino fresco. Partiamo!

Procedimento

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è una pentola dai bordi alti, nella quale andremo a versare circa un litro d’acqua fresca.

Accendiamo dunque il fuoco e lasciamo che il liquido giunga a bollore.

Una volta raggiunti i 100 gradi tagliamo tre o quattro rametti di rosmarino – in caso non aveste la piantina, andranno benissimo anche i rametti freschi che si trovano al supermercato.

Abbassiamo il fuoco sul minimo e copriamo con il coperchio.

Dopo trenta minuti possiamo spegnere il fuoco, rimuovere i rametti e filtrare l’infuso ottenuto tramite un colino a maglie strette.

No colino? No panic! Il nylon è un tessuto perfetto quando si tratta di filtrare i composti: potete usare una calza o un collant per passare il vostro infuso alla perfezione.

Una volta raffreddato, possiamo versare il liquido ottenuto in un bicchiere o una bottiglia che porteremo con noi sotto la doccia.

E poi?

Procediamo al lavaggio dei capelli come di consueto: shampoo (solo sulla cute), massaggio e risciacquo, quindi balsamo (solo sulle lunghezze), tempo di posa e risciacquo.

Appena prima di uscire dalla doccia andremo a versare l’infuso di rosmarino precedentemente preparato sulla cute e sulle lunghezze umide, con l’accortezza di massaggiare per bene la testa.

Senza più risciacquare possiamo avvolgere i capelli in un asciugamano e procedere alla piega.

Come funziona?

Il rosmarino è un alimento prezioso per la nostra salute, e per i nostri capelli può davvero fare magie.

Questa pianta, infatti, contrasta la secchezza e il prurito della cute, stimola la circolazione e, pertanto, la crescita dei nostri capelli.

Non da ultimo, preparando l’infuso di rosmarino si sprigionerà un delizioso profumo per tutta la nostra casa!

Il rosmarino favorisce il rilassamento e i pensieri positivi svolgendo quindi, al contempo, una funzione di aromaterapia.

 

Che ne dite ragazze? Proverete questa velocissima ricetta?

Fatemi sapere cosa ne pensate nella sezione commenti del box sottostante o sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio!

Un abbraccio,

Federica

Cogito Ergo Bio
Cogito Ergo Bio

Su Cogito Ergo Bio troverai articoli sulla cosmesi naturale, sulla moda etica, sul consumo consapevole e sullo stile di vita sostenibile. Buona lettura!

Find me on: Web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *