Riapriamo il topic “henné” per parlare nuovamente di tinte vegetali e alternative naturali per colorare i nostri capelli.
Come forse ricorderete, di recente vi ho raccontato la mia esperienza con il mix di erbe tintorie Hennetica de La Saponaria, che ho testato nella colorazione sabbia “Devi”.
Vi siete perse l’articolo? Tranquille, vi lascio un link diretto qui!
Oggi vi parlo ancora di henné; stavolta, però, la colorazione in questione è nocciola, ispirata alla dea Lakshmi.
La Saponaria
Avevo già raccolto per voi alcune informazioni sul brand La Saponaria nell’articolo dedicato alla linea Extravergine (qui); per chi non avesse letto l’articolo precedente, riporto nuovamente i dettagli.
La Saponaria rappresenta non solo un brand, ma un laboratorio artigianale di cosmetici consapevoli.
Benché l’azienda abbia inaugurato la sua produzione con la saponificazione vegetale, essa comprende oggi una moltitudine di referenze che spaziano dalle esigenze del viso a quelle dei capelli, passando per profumi e solari.
Ciascun prodotto è fatto a mano e, come specificato in etichetta dall’azienda stessa, con amore.
Tra le qualità dei prodotti a marchio La Saponaria possiamo ricordare:
- 0% ingredienti petrolchimici;
- 99% vegan;
- packaging leggero ed economico;
- prezzo equo;
- ingredienti 100% naturali e sostenibili;
- produzione artigianale;
- filiera etica ed equosolidale.
Hennetica Lakshmi
Questa tinta vegetale non contiene ammoniaca, picramato di sodio, sali metallici e nessun addittivo chimico: la miscela viene infatti realizzata con erbe tintorie e henné puri al 100 %, coltivati secondo i principi della coltivazione biologica ed equosolidale in India da Phalada.
I mix non causano alcun danno a cute e capelli, poiché sono delicati e naturali al 100%.
Agendo come riflessante, il risultato della tinta dipende dalla storia del proprio capello, dal colore di partenza e dalla sua texture, più fine o più spessa.
Fonte: La Saponaria
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Tinta Vegetale Nocciola – Lakshmi
- Marchio: La Saponaria
- Linea: Hennetica
- Reperibilità: Sito ufficiale, io: Gaia Natura (codice sconto: “cogitoergobio”)
- Quantità: 100 g
- PAO: 6 mesi
- Prezzo consigliato: € 8,50
Questa è la tonalità che più di ogni altra regala dolcezza al viso e ammorbidisce i tratti. E’ un colore ispirato a Lakshmi, dea della bellezza, che incarna i valori della dolcezza e della femminilità. E’ la tinta che fa per te se desideri bellissimi riflessi naturali, capelli che risplendono di salute e un karma più pulito grazie al progetto tutto equosolidale!
Fonte: Sito Ufficiale
Inci
Indigofera Tinctoria Leaf Powder, Coffea Robusta Seed Powder, Lawsonia Inermis Leaf Powder, Cassia Angustifolia Leaf Powder.
*ingredienti da agricoltura biologica.
Shampoo Pre-Tinta Avatara
Congiuntamente a Hennetica nella colorazione Devi, ho acquistato anche lo shampoo specifico Avatara da utilizzare prima di applicare il mix di erbe tintorie.
Questo prodotto ad azione purificante arricchito con estratto di menta piperita, prepara i capelli per la tinta e fa sì che il colore risulti più intenso e duraturo.
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Shampoo Pre-Tinta Avatara
- Marchio: La Saponaria
- Linea: Hennetica
- Reperibilità: Sito ufficiale, io: Gaia Natura
- Quantità: 150 ml
- PAO: 6 mesi
- Prezzo consigliato: € 6,50
Nell’induismo, l’Avatara è un’entità divina che scende sulla terra per proteggere i devoti e ristabilire l’ordine cosmico. È proprio questa la funzione del nostro shampoo: prepara la cute e i capelli alla tinta purificandoli da eventuali tracce di prodotti chimici o di styling, deterge a fondo ma in maniera delicata e ristabilisce l’ordine, se non cosmico almeno quello della vostra chioma.
La sua formula è studiata per far penetrare a fondo il colore delle tinte vegetali e renderlo più brillante e duraturo. Contiene Gel di Aloerinforzante e lenitivo, Estratto di luppolo biologico per purificare la cute, freschissima Menta piperita per stimolare solo pensieri positivi e Glicerina vegetale per fornire la giusta idratazione e morbidezza ai capelli.
Fonte: Sito Ufficiale
Inci
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Propanediol, Cocamidopropyl Betaine, Mentha Piperita Oil*, Humulus Lupulus Flower Extract*, Glycerin, Sodium Lauroyl Glutamate, Glyceryl Oleate, Tocopherol, Phenethyl Alcohol, Undecyl Alcohol, Sodium Chloride, Benzyl Alcohol, Sodium Phytate, Limonene, Linalool.
*ingredienti da agricoltura biologica.
Procedimento
Il procedimento è stato il medesimo seguito durante l’applicazione di Hennetica Devi; riporto dunque le informazioni tratte dal precedente articolo.
Per l’applicazione mi sono strettamente attenuta alle indicazioni riportate sulla confezione, senza ricorrere a tempi d’ossidazione o acidificazione del composto.
Ho lavato i capelli utilizzando lo shampoo pre-tinta: la sua formula è concentrata e usato puro ne basta davvero pochissimo per avere capelli puliti.
Dopo aver massaggiato la cute, ho risciacquato e avvolto in un asciugamano morbido.
Ho quindi indossato i guanti e preparato la pastella aggiungendo alla polvere tintoria acqua calda, ma non bollente, e mescolando finché quest’ultima non assumesse una consistenza liscia e omogenea.
Con l’ausilio del classico applicatore per tinta, ho distribuito il composto dividendo prima le radici in sezioni e scendendo poi sulle punte. Ho avvolto i capelli con la pellicola e coperto tutto con un asciugamano di colore scuro (meglio evitare spiacevoli inconvenienti).
Ricordatevi di indossare abiti “vissuti” per l’occasione. Hennetica non macchia la pelle come una tinta chimica ma può macchiare le unghie e i vestiti.
Dopo circa due ore ho rimosso il tutto con acqua tiepida, sciacquando finché questa non tornasse limpida. Ho lasciato asciugare i capelli naturalmente e la mattina seguente ho controllato il risultato all’aria aperta.
Opinioni
Ho molto apprezzato il risultato finale di Hennetica Lakshmi: l’indigo ha avuto la meglio sulla lawsonia e la cassia scurendo i miei capelli di mezzo tono, benché al sole i riflessi siano ancora piuttosto chiari.
Consiglio questa colorazione a chi parte da un castano chiaro o un biondo cenere e desidera coprire i primi capelli bianchi senza stravolgere il proprio colore di base.
La lawsonia (presente in formulazione) mi ha dato ottimi risultati sui capelli bianchi senza influenzare il colore di partenza. Con questa tinta vegetale non ho ottenuto riflessi rossi o un castano ramato, poiché la concentrazione di lawsonia è davvero minima.
<3
Quali colorazioni Hennetica avete testato? Siete curiose di provare questo prodotto? Lasciatemi un commento nel box sottostante o sulle pagine social di Cogito Ergo Bio (Facebook // Instagram), sarò felice di leggere le vostre opinioni!
Vi ricordo che potete trovare Hennetica e altri prodotti a marchio La Saponaria su Gaia Natura: inserendo il codice “cogitoergobio” prima di procedere al pagamento avrete diritto al 5 % di sconto, cumulabile con il programma fedeltà!
Un abbraccio,
Federica
Colore splendido!!! Ho fatto il tuo stesso cammino con Hennetica, prima Devi ed ora proverò sicuramente Lakshmi! Mi hai convinta! Ottimo articolo! Brava!!!
Autore
Ciao tesoro, ma che coincidenza! Grazie infinite. All’inizio non ho potuto resistere al color sabbia, ma per l’autunno sentivo che ci voleva qualcosa di più incisivo. Adoro questo colore! Bacini
Lo proverò di sicuro e poi ti farò sapere!!! 😉
Autore
Molto volentieri, sono curiosa di sapere cosa ne pensi 😊
Ciao cara! Volevo solo chiederti: per creare la pastella,hai utilizzato tutto il prodotto contenuto all’interno della confezione? Io ho già provato una volta ad utilizzare Hennetica ma non ho utilizzato tutto il contenuto del sacchettino,quindi stavo cercando di capire se potesse bastare per un’altra applicazione; ti ringrazio!😘
Autore
Ciao Elisabetta! Per l’applicazione solitamente utilizzo la confezione intera, pari a 100 grammi di prodotto, per essere certa di coprire tutte le zone. In ogni caso dipende molto dalla lunghezza e lo spessore del capello; se riesci a utilizzarne metà è ancora meglio e non ci sono controindicazioni! Un abbraccio ♥️
Ho appena comprato l’ Hennè della Saponaria Lakshimi e devo dire che sono rimasta soddisfatta.
Il colore è bellissimo
Autore
Ciao Stefania, sono davvero contenta! È una nuance che mi piace sempre molto. Ti abbraccio 🥰