Se devo pensare alla categoria di prodotti per la quale ho testato il maggior numero di referenze, potrebbe a buon ragione essere quella dei deodoranti naturali.
L’idea di trovare un deodorante performante ma sicuro, che non contenga sostanze pericolose e con un inci tutto naturale, mi ha sempre affascinata.
Sì, perché spesso si tende a pensare che solo i deodoranti più comuni, quelli con l’aggiunta di sostanze antitraspiranti come l’alluminio o antibatteriche come l’alcool possano essere le uniche soluzioni.
L’alcool è un ingrediente aggressivo e può portare a irritazioni anche molto fastidiose in una zona delicata come quella delle ascelle.
Gli antitraspiranti come i sali di alluminio sono pericolosi quando entrano in contatto tutti i giorni, per molte ore, con le ghiandole sudoripare, estremamente ricettive e sensibili.
Il marchio: Lavera
Il prodotto di cui vi parlo oggi appartiene al marchio Lavera, la cui linea è prodotta in Germania e gode delle certificazioni BDIH e Natrue, poiché rispetta tutti gli standard della cosmesi naturale.
Tutte le formulazioni dei prodotti a marchio Lavera sono dermatologicamente testate e ipoallergeniche, pertanto adatte a chi soffre di dermatiti, eczemi e reazioni cutanee in generale.
Tutta la gamma è facilmente reperibile presso i più comuni negozi biologici, con un rapporto qualità/prezzo davvero competitivo.
Lavera non testa, infine, i suoi prodotti sugli animali, non utilizza coloranti, conservanti o prodotti OGM. Quasi tutta la linea è adatta anche ai vegani.
Il Deodorante Roll-On
Il brand Lavera produce diverse referenze di deodoranti sotto forma di roll-on:
- uno fresco, alla citronella;
- uno basico senza profumo;
- uno sensitive, delicatissimo;
- due agrumati, al lime e all’arancia;
- uno fiorito, alla rosa di bosco biologica.
Io ho scelto l’ultimo perché amo il profumo di fiori (…e il packaging era troppo carino!).
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Soft Deo Roll-On
- Marchio: Lavera
- Gamma: Rose Garden
- Reperibilità: online / negozi biologici / Esselunga
- Quantità: 50 ml
- Prezzo consigliato: € 4,99
Il deodorante roll-on è senza alcool. Grazie alla delicata formulazione a base di fibre di bambù e di cotone ad azione regolatrice e agli estratti di finocchio e amamelide biologici, dona una sensazione di protezione prolungata senza irritare la pelle. L’inconfondibile fragranza di rosa regala una piacevole sensazione di freschezza.
Inci
Water (Aqua), Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Cellulose, Zinc Oxide, Glyceryl Caprylate, Xanthan Gum, Glycerin, Zinc Ricinoleate, Hydrogenated Palm Glycerides, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Rosa Canina Flower Extract*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Rosa Damascena Flower Water*, Foeniculum Vulgare (Fennel) Fruit Extract*, Gossypium Herbaceum (Cotton) Extract, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water*, Myrtus Communis Water*, Hydrated Silica, Hydrogenated Lecithin, Stearic Acid, Fragrance (Parfum)**, Citral**, Citronellol**, Geraniol**, Limonene**, Linalool**
* ingredients from certified organic agriculture, ** natural essential oils
Opinioni
Ci è voluto diverso tempo perché riuscissi a terminare questo deodorante. Nonostante la quantità dell’emulsione sia di 50 ml, la strategia roll-on evita qualunque tipo di spreco e garantisce che non ci sia un eccesso di applicazione del prodotto.
La texture è liquida, dal colore pallido e molto leggera. Il profumo di rosa è intenso e veritiero: la sensazione è quella di avvicinare il naso a un fiore!
La totale assenza di sali di alluminio e di alcool in formula mi ha permesso di sfruttare a pieno il prodotto, anche nel periodo estivo, senza rischiare di ritrovarmi con irritazioni o sfoghi dolorosi.
Il profumo persiste per diverse ore, l’emulsione protegge la pelle e conferisce una bella sensazione di sicurezza, tenendo sotto controllo gli odori anche dopo un’attività fisica intensa – io l’ho testato molte volte durante l’attività di corsa e ha sempre funzionato alla grande.
Le dimensioni del packaging, infine, consentono un comodo trasporto anche nei beauty case più contenuti. Il tappo è solido e la chiusura non permette la fuoriuscita di prodotto durante i viaggi.
Per la durata, il profumo e l’efficacia, questo è il deodorante Ecobio-Economico che vorrei suggerirvi.
♡
Quali sono le vostre preferenze sui deodoranti? Profumazioni agrumate o floreali? Avete provato i deodoranti Lavera? Non dimenticatevi di lasciarmi un commento!
Potete seguire tutte le novità di Cogito Ergo Bio sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram. Passate a trovarmi, vi aspetto!
Un abbraccio,
Federica
Disclaimer: le opinioni espresse nel seguente articolo sono del tutto personali e svincolate da qualsiasi rapporto diretto con l’azienda in questione.