Se da un lato la vita in città è sinonimo di dinamismo ed eventi, dall’altro questa comporta alcuni disagi, specialmente per quel che concerne la nostra salute.
Sappiamo bene quanto lo smog e l’inquinamento possano influire negativamente sul nostro organismo e se anche voi, come me, soffrite di raffreddore o mal di testa non farete fatica ad immedesimarvi nel mio racconto.
Alla ricerca di una soluzione naturale e non invasiva per curare la mia sinusite sono entrata in contatto con una dolcissima persona, Giulia (che ringrazio di cuore e di cui potete trovare il canale Youtube qui), la quale ha saputo consigliarmi un metodo ayurvedico per curare il mio problema.
La Lota, un buffo strumento che ricorda vagamente una teiera, sarà il fulcro dell’articolo di oggi. Siete pronte a curare la vostra sinusite secondo natura?
Tea Natura
Il marchio è un progetto aziendale che dal 2003 persegue il rispetto e la difesa dell’ambiente attraverso proposte e azioni di contaminazione positiva della società.
Alla costante ricerca di un equilibrio tra uomo e ambiente, Tea Natura si attiene a una produzione e diffusione etica di prodotti rispettosi del benessere della persona e dell’ambiente.
Trasparenza, relazioni, dignità e rispetto sono solo alcuni dei valori del brand, che sceglie con attenzione gli ingredienti dei suoi prodotti creando un rapporto di coinvolgimento diretto dei fornitori.
Tutti i prodotti cosmetici sono formulati con materie prime derivanti da commercio equo e solidale, di produzione locale e nazionale, con conservanti di grado alimentare e profumati solo con oli essenziali puri al 100 %.
Oltre ai prodotti pensati per la detergenza della casa, la cosmesi naturale e gli incensi ecologici, Tea Natura crea e vende oggettistica esteticamente piacevole e perfetta per evitare sprechi e inquinamenti.
La Lota
Comunemente utilizzata per il lavaggio e la disinfezione delle cavità nasali, la Lota è lo strumento di pulizia a cui si ricorre durante la pratica dello Jala Neti, che appartiene all’antica tradizione dell’Hatha Yoga.
Secondo il credo induista, infatti, è fondamentale mantenere libere e pulite le Nadi – cavità nasali – attraverso cui scorre l’energia vitale, il Prana.
Utilizzando la Lota possiamo riequilibrare la salute di naso, orecchie, occhi e gola in modo del tutto naturale e non invasivo.
Descrizione e scheda del prodotto
Nome: Lota
Marchio: Tea Natura
Gamma: Oggettistica
Reperibilità: Sito Ufficiale, Gaia Natura
Prezzo consigliato: € 17,00
Come preparare la soluzione?
Più semplice a farsi che a dirsi: scaldiamo dell’acqua corrente pulita fino a raggiungere la temperatura di 30-40 gradi. Facendo attenzione a non bruciarvi, potete valutarne lo stato al tatto: l’acqua dovrà essere tiepida.
Per 500 ml di acqua (circa due bicchieri) andremo ad aggiungere un cucchiaino raso di sale marino fino, meglio se integrale – ottimo anche il Sale Rosa dell’Himalaya.
Troppo oppure troppo poco sale potrebbero causarvi un leggero bruciore; vi consiglierei, pertanto, di regolarvi sempre sulla dose esatta.
Come si utilizza?
A gambe leggermente divaricate, pieghiamo il busto in avanti e infiliamo il beccuccio della Lota nella narice che sentiamo meno ostruita.
A questo punto incliniamo la testa dal lato opposto, respiriamo, con calma, dalla bocca e lasciamo che il liquido compia il suo tragitto uscendo dall’altra narice.
Con delicatezza soffiamo il naso e compiamo lo stesso procedimento dal lato opposto.
Se la nostra posizione è corretta, la soluzione salina fluirà in modo del tutto naturale.
Nel caso in cui l’acqua salata dovesse finire nella gola, non temete: non ci sono rischi per la salute! Con il tempo e la pratica riuscirete a trovare la posizione perfetta per eseguire uno Jala Neti impeccabile.
Al termine del procedimento soffiamo bene il naso liberandolo da tutta l’acqua rimasta al suo interno.
Con che frequenza?
Nel caso in cui anche voi soffriste di sinusite, potete ricorrere a questa pratica quotidianamente o a giorni alterni, preferibilmente la mattina e lontano dai pasti.
Per una semplice pulizia, una o due ripetizioni la settimana saranno più che sufficienti.
Attenzione!
Questa pratica è del tutto sconsigliata a chi soffre di emorragia cronica, sbalzi di pressione e/o pressione molto alta.
Dove acquistarla?
Potete trovare questo strumento nelle erboristerie, farmacie e bioprofumerie maggiormente fornite, oppure online, dal sito ufficiale di Tea Natura, ma anche su Amazon e stores vari.
La Lota che vedete in foto è stata acquistata sull’e-commerce ecobio Gaia Natura: vi ricordo che, usufruendo del codice “cogitoergobio”, i miei lettori hanno diritto ad uno sconto immediato su qualsiasi articolo e cumulabile con il programma fedeltà!
♡
Bellezze, che ne pensate di questo rimedio naturale? Praticate da tempo lo Jala Neti oppure non conoscevate ancora questa alternativa? Fatemi sapere quali sono le vostre impressioni commentando questo articolo nel box sottostante oppure sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio!
Vi abbraccio,
Federica
Fede che bell’articolo! Mi hai fatto conoscere una cosa nuova, ma che in qualche modo già faccio: utilizzo di solito uno spruzzino di acqua di Sirmione per fare la pulizia delle cavità nasali o delle soluzioni saline, ma non avevo idea che si trattasse della versione moderna di una pratica antica. Soffro anche io di sinusite e, soprattutto nel periodo invernale, prendo tutte le precauzioni del caso. Inoltre questo metodo di pulizia delle cavità nasali è quello che si fa anche ai neonati, infatti i miei cognati la fanno al loro piccolo con della soluzione fisiologica e una siringa (senza ago ovviamente). Molto interessante davvero!
Bacioni
Autore
Ciao Marta, grazie di cuore per essere passata! ♥️
Sì, in effetti la pratica è realmente antica ma efficace al punto da essere arrivata fino ai nostri giorni, sebbene con modalità più raffinate.
Ricordo che anche tu ne soffri; sono certa che questo rimedio potrebbe alleviare il tuo fastidio. Un abbraccio! ✨
Articolo molto interessante! Ho fatto per anni i lavaggi nasali con la soluzione salina per vari problemi ma non avevo mai visto la lota, è veramente carina e utile 😉
Autore
Grazie mille Jo! Felice di esserti stata utile, è uno strumento irrinunciabile per la salute di naso, orecchie e occhi. Baci! 🌹✨
Fede la lota mai sentita e vista, non sapevo che Tea Natura l’avesse! Io sono asmatica non so se potrebbe essermi utile. Questo articolo mi è piaciuto tantissimo 🌹🌹🍀🍀
Autore
Ciao Simo, ti ringrazio di cuore! 💖 Ho letto esperienze di persone che hanno notato un miglioramento netto anche sull’asma, forse di riflesso, ma comunque c’è stato. Direi che non avendo controindicazioni potresti provare! Sarei super curiosa di sapere se funziona. Un abbraccio! 🌸✨
Grazie Milla cara. Se vuoi possiamo seguirci su instagram io sono simael1987.
Autore
Molto volentieri!