
Durante lo scorso SANA Fiera, tenutosi in settembre nella città di Bologna, sono state presentate numerose novità dedicate alla cosmesi consapevole e alla cura di sé.
Tra queste, una linea in particolare ha intercettato la mia attenzione e quella del mio compagno: una gamma costituita da due prodotti interamente dedicati alla salute e al benessere dei capelli più deboli e tendenti alla caduta.
Trovandoci – al tempo – a ridosso del cambio di stagione, abbiamo deciso di acquistare questa linea affinché potessimo testarla e raccontarvi la nostra esperienza, conclusasi in questi giorni.
Che siate ragazze o ragazzi, l’articolo di oggi è dedicato a coloro i quali hanno capelli piuttosto fini e sono alla ricerca di una beauty routine completa per donare vigore e forza alla propria chioma, fronteggiando i tanto temuti cambi stagionali.
Maternatura

L’azienda di cosmesi ecobio di cui vi parlo oggi costituisce una realtà italiana nata nel 2014 da una famiglia con esperienza nel settore cosmetico e tanto amore per l’ambiente.
Tutti i prodotti presenti a catalogo sono creati in armonia con la natura, con ingredienti ecocompatibili al 100%, di origine vegetale, certificati ICEA e nickel tested.
Mi chiamo Francesca e la mia famiglia produce Cosmetici Biologici dal 1989 distribuiti esclusivamente nel settore dell’estetica professionale. Abbiamo un laboratorio di nostra proprietà che da oltre 15 anni produce i nostri cosmetici Eco Bio con una grande cura e rispetto per Madre Natura e l’ambiente, in continua evoluzione grazie al nostro reparto di ricerca e sviluppo.Nel 2014, nasce Maternatura e da allora siamo presenti in oltre 10 paesi all’estero tra cui Mosca, Monaco, Londra e Taipei.
Fonte: Maternatura
Nella formulazione dei suoi prodotti, Maternatura privilegia l’uso di vegetali provenienti da coltivazioni biologiche, biodinamiche e selvatiche, poiché questo tipo di coltura rispetta la crescita naturale della pianta, permettendole di integrare la massima vitalità e le proprietà indispensabili per la sua funzione.
Shampoo Stimolante Capelli Tendenti alla Caduta allo Ylang Ylang

Espressamente formulato per stimolare e favorire una crescita rapida e sana dei capelli, questo prodotto è arricchito con Ylang Ylang per un’azione rivitalizzante sul cuoio capelluto e per contrastare la caduta tipica dei cambi di stagione.
Lo Shampoo allo Ylang Ylang può essere utilizzato dalle persone che soffrono di una caduta di tipo ereditario, di caduta diffusa, temporanea oppure stagionale.
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Shampoo Stimolante Capelli Tendenti alla Caduta allo Ylang Ylang
- Marchio: Maternatura
- Gamma: Cura dei capelli
- Reperibilità: Sito ufficiale, Gaia Natura (codice sconto: “cogitoergobio”)
- Quantità: 250 ml
- PAO: 12 mesi
- Prezzo consigliato: € 16,40
L’estratto dai semi di caffè e il Nicotinato di Mentile migliorano la microcircolazione e aumentano l’apporto di ossigeno e nutrimento, riattivando le funzioni del cuoio capelluto. Si percepisce una gradevole sensazione caldo-freddo. L’oleuropeina estratta dalle foglie dell’Olivo svolge una completa azione anti-radicali liberi, promuove la moltiplicazione dei follicoli, per una crescita più rapida e sana dei tuoi capelli. L’olio essenziale di Ylang Ylang aiuta a combattere la caduta dei capelli.
Fonte: Maternatura
Inci
Aqua Water, Ammonium lauryl sulfate, Betaine, Cocamidopropyl betaine, Cananga odorata flower oil, Urtica dioica (Nettle) leaf extract (), Avena sativa (Oat) kernel extract (), Olea europaea (Olive) leaf extract, Citrus limon (Lemon) peel extract (), Coffea arabica (Coffee) seed extract (), Tocopherol, Menthyl nicotinate, Sodium chloride, Benzyl alcohol, Lauryl glucoside, Parfum [Fragrance], Sodium cocoyl sarcosinate, Glycerin, Benzoic acid, Sodium benzoate, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Linalool, Butylphenyl methylpropional, Cinnamyl alcohol, Benzyl benzoate.
*da Agricoltura Biologica
Come si usa?
Il modo migliore per utilizzare questo shampoo e ottenere il meglio dagli attivi presenti in formula consiste nell’inumidire i capelli con acqua tiepida, dunque prelevare una noce di prodotto e frizionarlo con delicatezza sulla cute.
Come ho precisato più volte, è molto importante applicare qualsiasi tipo di shampoo esclusivamente sulla cute evitando le lunghezze, che andranno a pulirsi in fase di risciacquo con la schiuma già presente.
A questo punto procediamo all’applicazione del balsamo o maschera di riferimento. Per un trattamento efficace, è possibile alternare lo shampoo anticaduta con gli altri prodotti a marchio Maternatura, come segue:
- In caso di cute reattiva e sensibile alterna con lo Shampoo Cute Sensibile al Fiordaliso;
- Per capelli fini alterna con lo Shampoo Volumizzante Capelli alla Magnolia;
- Se i tuoi capelli sono secchi, alterna con lo Shampoo Capelli Secchi alla Camomilla;
- Per capelli grassi alterna con lo Shampoo Capelli Grassi al Cisto;
- Se i tuoi capelli sono anche colorati alterna con lo Shampoo Capelli Colorati alla Borragine;
- Per capelli crespi, alterna con lo Shampoo Capelli Crespi alla Calendula.
Panoramica e opinioni
Il prodotto si presenta trasparente, dal profumo fresco e delicato, completamente liscio e facilmente prelevabile tramite il classico flacone rigido con tappo a vite.
Di facile utilizzo, questo shampoo si stende in maniera eccellente e crea un’abbondante schiuma, aspetto piuttosto importante per chi medita di passare alla cosmesi naturale nel modo più “indolore” possibile.
Lo shampoo allo Ylang Ylang si risciacqua facilmente, lasciando la cute pulita ma senza sgrassarla; considerando l’applicazione su una tipologia tricotica molto fine, i capelli si mantengono puliti per due giorni.
Dopo tre mesi di utilizzo costante, la fibra capillare appare forte, la cute non presenta irritazioni, forfora o desquamazione, la sensazione di comfort è piacevole mentre il potere anticaduta resta lievemente percettibile.
Come ogni prodotto formulato a questo scopo, in particolar modo quelli naturali, non possiamo aspettarci risultati evidenti a breve termine ed è per questo che abbiamo deciso di acquistare nuovamente la coppia di prodotti.
Poiché lascia i capelli lucidi, morbidi e puliti, nel pieno rispetto del film idrolipidico, il nostro voto per questo prodotto è di 8/10.
Lozione Stimolante Capelli Tendenti alla Caduta alle Foglie di Olivo

Anch’essa adatta alla caduta di tipo ereditario, diffuso, temporaneo o stagionale, questa lozione stimola la cute combattendo lo stress ossidativo, assicurando un intensivo trattamento alla chioma, per capelli più forti e più belli.
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Lozione Stimolante Capelli Tendenti alla Caduta alle Foglie di Olivo
- Marchio: Maternatura
- Gamma: Cura dei capelli
- Reperibilità: Sito ufficiale, Gaia Natura (codice sconto: “cogitoergobio”)
- Quantità: 100 ml
- PAO: 6 mesi
- Prezzo consigliato: € 22,60
L’estratto dalle foglie di Olivo prolunga la fase (anagen) della crescita del capello. Penetrando nel follicolo pilifero contrasta le aggressioni dei radicali liberi, protegge dalle aggressioni esterne e combatte l’invecchiamento precoce del capello. L’estratto dal caffè in sinergia con il Nicotinato di Mentile migliorano il microcircolo e contrastano la caduta diffusa dei capelli. Proteine, vitamine e oligopeptidi (estratto di Avena, Ortica e Limone) rafforzano il bulbo pilifero. I capelli saranno più forti e più vigorosi.
Fonte: Maternatura
Inci
Aqua Water, Alcohol denat., Propanediol, Olea europaea (Olive) leaf extract, Avena sativa (Oat) kernel extract (), Citrus limon (Lemon) peel extract (), Coffea arabica (Coffee) seed extract (), Urtica dioica (Nettle) leaf extract (), Glycerin, Menthyl nicotinate.
*da Agricoltura Biologica
Come si usa?
La lozione stimolante può esser utilizzata in due modi, a seconda delle esigenze personali: per un trattamento intensivo, infatti, l’applicazione sarà costante, per tre mesi e a giorni alterni, mentre per un trattamento preventivo o stagionale sarà sufficiente un’applicazione a settimana per sei settimane, una o due volte l’anno.
Applichiamo 5 ml lozione – pari a una pipetta, preventivamente agitata – solo ed esclusivamente sul cuoio capelluto, evitando le lunghezze. Andiamo a massaggiare con i polpastrelli per favorire l’assorbimento e lasciamo in posa per tutta la notte, senza risciacquare fino al lavaggio successivo.
Per potenziare l’effetto fortificante, è consigliabile sfruttare l’azione del prodotto in combinazione con quella dello Shampoo Stimolante di Maternatura.
Panoramica e opinioni

L’olio si presenta liscio, di colore paglierino e dal profumo piuttosto intenso – direi che richiama il tipico aroma delle olive, delle quali peraltro è costituito.
Facile da applicare grazie alla pratica pipetta in vetro, la lozione non unge le radici e non provoca irritazioni cutanee, rossori o pizzicorio, come invece si verifica con altri unguenti naturali. Per questo motivo, direi che può essere tollerata anche dalle cuti più sensibili.
Nonostante gli attivi in formula siano disciolti in alcool denaturato, non abbiamo riscontrato secchezza a livello cutaneo nel corso di questi mesi.
La routine di applicazione è piuttosto semplice e richiede pochi minuti prima di coricarsi, pratica alla quale si fa presto l’abitudine. La fragranza evapora in fretta e non viene percepita a distanza, il che mi sembra ottimo.
Per potenziare gli effetti della Lozione Stimolante di Maternatura abbiamo fatto ricorso alla mitica spazzola da massaggio in legno certificato FSC e pneumatica in gomma di Tek. Nel caso non abbiate ancora visto il video di utilizzo, vi lascio il link diretto al mio post su Instagram qui, e il link al video sul canale Youtube del brand qui.
Come ultimo dettaglio farei menzione al packaging: piccolo e compatto, robusto e dal vetro scuro, il flacone contiene e protegge la lozione egregiamente, non crea fuoriuscite e può essere portato, in tutta discrezione, ovunque.
Tenendo a mente che la perdita di capelli è fisiologica e non può subire una battuta d’arresto definitiva, questa lozione riesce a rafforzare la chioma e ridurre sensibilmente la quantità di capelli persi nelle fasi di lavaggio e asciugatura; per questo motivo, il nostro voto per questo prodotto è di 8.5/10.
♡
Dolcezze, avete già provato le due novità a marchio Maternatura? Sono curiosa di conoscere le vostre opinioni: lasciatemi un commento nel box dedicato e passate a trovarmi sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio. Vi aspetto!
Un abbraccio,
Federica
Ciao Fede,
come sempre foto bellissime e articolo super esaustivo.
Ho conosciuto questa linea di prodotti durante lo scorso SANA e fin da subito mi hanno incuriosita.
Felice di sapere ti sia trovata bene! Appena smaltisco un po’ di prodotti per capelli, mi lancio su queste due belle novità!
Baci :-*
Autore
Ciao Franci,
Sono davvero contenta che l’articolo ti sia piaciuto. Curiosa di sapere come ti troverai con questi prodotti, non potrei fare a meno di consigliarteli!
Buona giornata dolcezza ❤️
Ciao Federica
Non ho mai provato questi prodotto di Maternatura, li ho provati di altre marche e mi sono, anche mi sto (non l’ho ancora finito) trovando molto bene. Secondo me è uno di quei prodotti da avere sempre nel proprio armadietto, in quei periodi di forte stress o nel periodo di maggior caduta dei capellli
Autore
Ciao Susi,
concordo con te. Sono soluzioni ottime da avere in casa durante i cambi di stagione, per fronteggiare l’indebolimento dei capelli fin dal primo momento utile.
Ti abbraccio tesoro ❤️