Chi mi segue da tempo sa quanto per me sia importante seguire una routine per il viso semplice ma precisa, che rispetti alcuni punti chiave e mi garantisca una pelle sempre pulita e luminosa.
Il metodo al quale ricorro quotidianamente è piuttosto basilare e consiste in tre fasi distinte:
- la detergenza, fondamentale per struccare il volto ed eliminare le impurità che vi si depositano nel corso della giornata;
- la tonificazione, per la quale mi avvalgo di idrolati specifici o di tonici pronti, così da ridurre sensibilmente la dimensione dei pori e compattare il derma;
- l’idratazione, la quale assicura alla pelle il nutrimento di cui essa necessita, per tutta la giornata.
Durante l’ultima edizione del SANA 2018 ho avuto la splendida occasione di ricevere in anteprima, dal team Domus Olea Toscana, una coppia di prodotti che ho testato e terminato con voracità, appartenenti alla nuova linea Micro-Ialuron. Curiose di scoprire di cosa si tratta?
Domus Olea Toscana
A conduzione familiare, quest’azienda nasce a San Giuliano Terme (PI) dalla passione per il biologico, per la qualità e il viver bene, nel totale rispetto degli esseri viventi e dell’ambiente.
I cosmeceutici di Domus Olea vengono prodotti in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze, al fine di garantire loro un’elevata e reale efficacia.
I principi attivi contenuti in formula provengono dalle piante coltivate dal brand stesso, che attraverso i suoi progetti Mi garba BIO e OLIWOOD sostiene la Regione Toscana con grande entusiasmo.
Crediamo che i prodotti debbano essere consumati il più possibile vicino a dove sono stati realizzati per evitare le emissioni di CO2 dei trasporti. Siamo contro l’omologazione della grande distribuzione, siamo per la tutela della biodiversità e per la creatività alimentare. Siamo per la sobrietà felice, per consumare meno e consumare meglio.
Fonte: Sito ufficiale
Linea Micro-Ialuron
Composta da quattro Tonici Mist e quattro Sieri Booster, questa linea spicca per l’alto contenuto di Acido Ialuronico a “micro” e basso peso molecolare, ad azione rimpolpante e anti-age, e per la ricchezza di attivi mirati presenti in formula.
Tutte le referenze della linea Micro-Ialuron sono contenute in flaconi ANTI-UV e le relative formule sono dermatologicamente testate, oltre che nichel-tested.
Al momento sono disponibili quattro coppie di prodotti, appositamente formulate per soddisfare le necessità dei diversi tipi di pelle:
- Detox-Lift, per pelli normali o secche, mature e senza tono;
- Sebo-Lift, per pelli miste, grasse, acneiche, con pori dilatati;
- Senso-Lift, per sensibilità cutanea, arrossamenti, secchezza, couperose e dermatiti;
- Illumino-Lift, per pelli con macchie e discromie cutanee.
I prodotti della linea Micro-Ialuron possono essere utilizzati da soli, in sinergia tra loro o con la propria crema viso abituale.
Senso-Lift
In base alle caratteristiche della mia pelle, alla stagione in corso e al grado di stress, ho scelto di optare per la coppia di prodotti Micro-Ialuron SENSO-LIFT, dedicati al derma più sensibile e delicato.
Ad alta percentuale di principi funzionali, questi due prodotti svolgono un’azione anti-age, idratante, protettiva e anti-rossori.
Tonico Mist
Con farro monococco, camomilla, calendula ed elicriso, questa nebbia funzionale – come viene definita dal brand – è stata formulata per contrastare secchezza, desquamazione e capillari dilatati.
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Tonico Mist Senso-Lift
- Marchio: Domus Olea Toscana
- Gamma: Micro-Ialuron
- Disponibilità: Sito ufficiale, rivenditori fisici e online
- Quantità: 75 ml
- PAO: 9 mesi
- Prezzo consigliato: € 15,00
Inci
Panoramica e utilizzo
Il prodotto si presenta liquido e trasparente, e viene erogato tramite il beccuccio nebulizzatore sotto forma di nebbia morbida e impalpabile.
La profumazione è delicata e floreale, piacevole e non invadente. Il packaging è pratico e leggero, resistente alle cadute e agli urti accidentali.
Utilizzo il Tonico Mist dopo la detergenza, nebulizzando due o tre pressioni di prodotto su tutto il viso; alternativamente, la nebbia funzionale può essere spruzzata su un dischetto di cotone e passata con delicatezza sul viso.
È molto importante agitare il flacone prima di ogni utilizzo, al fine di miscelare al meglio le sostanze funzionali presenti in formula.
Il fattore che ho amato di più di questo tonico è la freschezza che regala immediatamente alla mia pelle, che appare subito levigata e compatta. La nebbia si deposita sul viso senza appesantirlo e possiede un tempo di asciugatura estremamente rapido.
Nei mesi di settembre e ottobre ho portato il flacone sempre con me, per potermi rinfrescare con semplicità nel corso delle giornate più calde e più intense.
Tra i benefici che ho potuto constatare nel breve termine, rientra la diminuzione consistente della couperose, lesione cutanea che si manifesta con piccole macchie rosse e capillari dilatati sulla pelle ipersensibile.
Siero Booster
Arricchito con foglie d’olivo, farro monococco, ribes nero, mora selvatica, timo, vite verde ed elicriso, questo siero è un vero e proprio concentrato di bellezza per le pelli secche e sensibili.
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Siero Booster Senso-Lift
- Marchio: Domus Olea Toscana
- Gamma: Micro-Ialuron
- Disponibilità: Sito ufficiale, rivenditori fisici e online
- Quantità: 50 ml
- PAO: 9 mesi
- Prezzo consigliato: € 34,00
Inci
Panoramica e utilizzo
Dalla consistenza leggera e dal color avorio, questo siero si presenta ricco ma impalpabile, dalla formula bilanciata e dall’asciugatura extra rapida.
Contenuto in una solida boccetta munita di filtro ANTI-UV e comodo tappo erogatore, il prodotto richiama, in quanto a profumazione, il tonico di cui sopra.
In merito all’applicazione, procedo agitando il siero e applicandone la quantità di una o due pressioni su tutto il viso, escludendo il contorno occhi e le labbra. Ad asciugatura quasi ultimata, sovrapplico una crema viso giorno più ricca e nutriente.
Trovo che il punto di forza di questo siero sia la sua componente anti-age: dopo l’utilizzo, la mia pelle appare più liscia e compatta, la grana è subito levigata e i pori visibilmente ridotti.
Nessuno dei prodotti mi ha causato reazioni cutanee, fenomeni legati all’ipersensibilità o dermatiti, ma sono stati entrambi molto ben tollerati.
In conclusione
Sono stata più che felice di poter testare questi due prodotti in combinazione, perfetti e su misura per le esigenze della mia pelle. A distanza di svariate settimane, trovo il mio viso più fresco e desensibilizzato e ho notato una parziale riduzione delle macchie.
Consiglio la combinazione di Tonico Mist e Siero Booster Senso-Lift a chi ha una pelle tendenzialmente secca e desquamata, che presenta inestetismi cutanei dovuti a un’ipersensibilità capillare.
♡
Bellezze, che ne pensate delle novità in casa Domus Olea Toscana? Sarete tra le prime a provarle?
Sarei felice di conoscere le vostre opinioni e rispondere a tutte le domande: scrivetemi nel box sottostante, nella sezione dedicata ai commenti, e sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio.
Un abbraccio,
Federica
Quasi quasi mi tentano, ma proverei la combo detox 😊
Autore
Ciao cara Marta, grazie di essere passata. ❤️
In effetti ero indecisa su quella linea e sarà sicuramente la prossima che proverò.
Un grande abbraccio!
Sono sicura che proverò qualche prodotto di queste nuove uscite! In particolare sono tentata dalla linea SEBO <3
Autore
Ciao Cla, sembrano essere linee ottime per soddisfare le esigenze di tutte noi.
Tienimi aggiornata sulla tua esperienza, allora! Sono curiosa. ❤️
Un caro abbraccio