La pulizia del viso per le pelli esigenti, che presentano rossori e imperfezioni, richiede prodotti mirati che siano in grado di eliminare le impurità lasciando la pelle morbida e idratata.
Per quanto la scelta sia ampia e le formulazioni variegate, la missione non è semplice come sembra: la pelle sensibile, soggetta a irritazioni e particolarmente reattiva, è molto difficile da trattare e richiede referenze ipoallergeniche e delicate.
Oggi vi porto con me, su una soffice nuvoletta profumata, alla scoperta di un prodotto che ho testato, amato e terminato: la Mousse Detergente alla Malva di Biofficina Toscana.
Biofficina Toscana

Il celebre brand italiano nasce a Lucca, in Toscana, da una realtà giovane, dinamica e ispirata.
Le referenze del marchio soddisfano le necessità di viso, corpo, capelli (vi racconto i miei prodotti preferiti qui) ma anche della casa e baby.
Attraverso l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, Biofficina si pone come obiettivo quello di valorizzare il proprio territorio, sostenendo in tutto e per tutto l’etica del km 0.
I cosmetici contengono infatti ingredienti tipici e locali quali l’olio di olivello spinoso, il succo di melograno, il peperoncino da coltivazioni biodinamiche della Maremma, l’olio extravergine di oliva “Toscano IGP”, il miele delle colline lucchesi e molte altre eccellenze della zona.
Tutti i prodotti di Biofficina Toscana, inoltre, possiedono le seguenti caratteristiche:
- 100 % naturali
- Certificati da AIAB come Cosmetici Ecobiologici
- Non contengono PEG, Parabeni, Petrolatum, Paraffina, SLS, SLES, Siliconi e Coloranti artificiali
- Testati al Nichel, al Cromo e al Cobalto
- A basso impatto ambientale
- Non testati su animali
- Biodinamici e biologici
- 100 % Made in Italy e locali
Mousse detergente alla malva

Dalla texture spumosa e leggera, questa mousse è perfetta per le pelli più delicate ed è adatta all’utilizzo su base quotidiana.
Arricchita con tensioattivi di origine vegetale, la spuma detergente contiene:
- Mucillaggini Bio di Malva Toscana: formando un film colloidale proteggono la pelle dagli agenti esterni e riducono il processo di disidratazione cutanea;
- Estratto Bio di Passiflora: ricco di flavonoidi e alcaloidi indolici, maltolo e acidi grassi, ha proprietà lenitive e disarrossanti;
- Attivi della calendula: rafforzano le proprietà calmanti e lenitive della formulazione, mentre le saponine, gli idrocolloidi e le gomme trattengono l’acqua e garantiscono una funzione idratante e ammorbidente;
- Estratto Bio di Elicriso dell’isola d’Elba, ad azione dermopurificante, riparatrice e antiossidante;
- Achillea: dalle proprietà lenitive e rinfrescanti. I tannini presenti al suo interno hanno una funzione astringente, mentre i flavonoidi e i fitosteroli svolgono una funzione protettiva cutanea.
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Mousse detergente alla malva
- Marca: Biofficina Toscana
- Linea: Viso
- Reperibilità: Sito ufficiale, Biotiful, Gaia Natura
- Quantità: 150 ml
- PAO: 6 mesi
- Prezzo consigliato: € 11,90
Inci
Aqua [Water], Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Disodium cocoamphodiacetate, Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract, Urea, Passiflora incarnata flower extract, Calendula officinalis flower extract, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract, Helichrysum italicum flower extract, Achillea millefolium flower/leaf/stem extract, Parfum [Fragrance], Benzyl alcohol, Benzoic acid, Sodium hydroxide, Dehydroacetic acid, Alpha-isomethyl ionone, Tocopherol, Hexyl cinnamal.
*da agricoltura biologica
Panoramica

Certificata AIAB, vegan, cruelty-free e testata al nickel, la Mousse detergente alla Malva di Biofficina Toscana si presenta di colore bianco latte e dalla consistenza soffice e spumosa.
Contenuto in un comodo flacone rigido, il prodotto viene erogato tramite dispenser airless, che rende la formula schiumosa e mantiene il contenuto intatto e igienicamente protetto.
La profumazione è delicata, femminile e floreale, altamente tollerabile dalle pelli più sensibili; persiste sul viso per circa due-tre ore.
Opinioni
Ho utilizzato il prodotto in modo continuativo per diverse settimane, applicandolo sulla pelle del viso inumidita e massaggiando con lo strumento per la pulizia del viso Foreo Luna – di cui vi parlerò presto.
Una volta completato il processo, è sufficiente risciacquare il viso con acqua fresca e procedere alla propria routine preferita (tonico, siero, contorno occhi e crema idratante).

Fin dal primo utilizzo ho potuto constatare una morbidezza senza precedenti e una sensazione di pulizia profonda. La pelle non tira e non prude.
Sul lungo termine, il “cocktail vitaminico” racchiuso in formula e costituito da carotene, tannini, flavonoidi, acidi polifenolici, acido oleico, acido stearico e sali minerali si è rivelato portentoso: la pelle, nutrita e compatta, ha presentato una notevole diminuzione di impurità cutanee, e sia la couperose che la secchezza sono state contenute in modo significativo.
Ho trovato il packaging pratico da utilizzare e sicuro da portare con sé per gli spostamenti da casa: il dispenser è comodo e non causa fuoriuscita di prodotto, contenendo quindi gli sprechi.
Ho amato molto questa mousse che ha migliorato l’aspetto del mio viso – e profumato dolcemente il mio Foreo. Il mio voto per questa referenza è, pertanto, di 8.5/10.
♡
Bellezze, conoscete la Mousse detergente alla Malva di Biofficina Toscana?
Potete lasciarmi un commento nel box sottostante o sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio: sarò come sempre felice di rispondervi.
Se siete interessate ad acquistare questo prodotto su Gaia Natura, ricordatevi di inserire il codice “cogitoergobio” nel carrello prima di procedere al pagamento. Le mie lettrici hanno diritto a uno sconto automatico del 5% cumulabile con il programma fedeltà!
Un abbraccio,
Federica