Alle volte, trovandosi alle prese con la detergenza e l’idratazione naturale, può capitare di acquistare alcuni prodotti dedicati alla cura del corpo in virtù del loro profumo, apparentemente così intenso, piacevole e persistente.
O almeno, io ci casco spesso. E con la stessa rapidità con cui ci casco, mi rendo conto di essere appena uscita dalla doccia e non essere più in grado di percepire alcunché.
È del tutto comprensibile che un prodotto formulato a partire da materie prime organiche non contenga, per definizione, profumazioni aggressive, capaci di durare diverse ore; è comunque possibile bypassare questa situazione con dei piccoli accorgimenti quotidiani e attraverso l’utilizzo di prodotti di qualità.
La tecnica
Per far sì che una determinata profumazione persista a lungo sul nostro corpo vi consiglio alcuni passaggi che io stessa utilizzo e che funzionano una meraviglia:
- Stratificare: il modo migliore per assicurarsi che un profumo duri a lungo è acquistare prodotti dello stesso brand e, possibilmente, della stessa gamma. Accompagnare un buon docciaschiuma con uno scrub profumato e completare la routine con una lozione corpo aumenterà la durata della fragranza;
- Esfoliare: affinché la pelle si presenti libera da impurità ed eventuali residui di prodotti precedenti, esfoliarla regolarmente garantirà una pulizia profonda e una morbidezza unica;
- Idratare: dopo l’utilizzo di uno scrub o di un peeling è bene applicare una crema corpo nutriente. Una pelle idratata ed elastica è infatti molto più ricettiva e tratterrà a lungo l’eventuale profumo o colonia.
Lo struggimento
Ahimè, nel mondo ecobio, non è cosa semplice trovare gamme di prodotti complementari, basati sulla stratificazione dello stesso profumo.
Per quanto facessi numerose ricerche in merito e testassi brand differenti, niente sembrava emozionarmi troppo.
I prodotti di cui vi parlo nell’articolo di oggi, invece, li ho provati, terminati e riacquistati. Insomma, un successone che non vedo l’ora di poter condividere con voi ♡
Il marchio: Natura Siberica
Natura Siberica è il primo brand russo a produrre cosmesi ecobiologica di alta qualità. Le piante medicinali e le erbe utilizzate nelle formulazioni sono originarie della Siberia, regione dove le condizioni climatiche si presentano notoriamente difficili. Per sopravvivere a tali calamità le specie botaniche della zona si sono irrobustite nel tempo e contengono oggi alte dosi di antiossidanti.
Tutti i prodotti sono stati controllati e approvati secondo le normative europee in vigore: ICEA, ECOCERT, COSMOS STANDARD e BDIH. Allo stesso modo, sono cruelty-free e pertanto non testati sugli animali.
Nonostante gli standard qualitativi elevati, i prodotti mantengono prezzi contenuti e accessibili, con un catalogo ampio dedicato alla cura del corpo, del viso e dei capelli.
La review
I due prodotti di cui voglio parlarvi oggi appartengono alla gamma Polar Blueberry, espressamente formulata per il concept store di Copenhagen e per questo da considerarsi un tributo alla penisola scandinava. Un gel doccia profumato e una crema corpo “di bellezza”. Il profumo delle emulsioni è il medesimo e combacia alla perfezione.
1. Detergenza
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Beauty Shower Gel
- Marchio: Natura Siberica
- Gamma: Polar Blueberry
- Reperibilità: online / Esselunga
- Quantità: 400 ml
- PAO: 12 mesi
- Prezzo consigliato: € 5,95
Il gel doccia al mirtillo polare vuole essere sorgente di purezza e perfezione. Pulisce e coccola la vostra pelle con un’esplosione di vitamine per darle tono e bellezza. Il mirtillo polare è ricco sia di vitamine A, B1, B2, C, PP sia di antiossidanti che aiutano a nutrire la pelle. L’arnica contiene oli essenziali e flavonoidi che idratano la pelle rendendola più morbida e vellutata. Le erbe selvatiche siberiane apportano vitamine, saponine e tannini per dare sollievo alla pelle, le alghe delle Isole Faroe sono ricche di vitamine A, B1, B2, B6, B12, C, E e di iodio e conferiscono alla pelle idratazione e preziosi componenti minerali.
Inci
Aqua, Sodium Coco-Sulfate, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Chloride, Alaria Esculenta Extract**, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Vaccinium Myrtillus Seed Oil, Arnica Montana Flower Extract, Rhodiola Rosea Root Extractʷʰ, Pinus Pumila Needle Extractʷʰ, Cetraria Nivalis Extractʷʰ, Sorbus Sibirica Extractʷʰ, Juniperus Sibirica Needle Extractʷʰ, Hesperis Sibirica Extractʷʰ, Agrostis Sibirica Extractʷʰ, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Citric Acid, L-Menthol, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum, Limonene, Linalool, CI 28440, (*) – Issued from organic agriculture, (ʷʰ) – Wild harvested Siberian plants organic extracts, (**) – Wild harvested Faroe Islands seaweed.
Opinioni
Il prodotto si presenta sotto forma di gel piuttosto spesso, denso e completamente trasparente. Il profumo è paradisiaco: fruttato e dolce, ricorda l’aroma dei mirtilli ed è decisamente fresco.
Il packaging è davvero pratico: minimal ma intuitivo, contiene una grande quantità di prodotto ed è incredibilmente igienico per via del comodo dispenser.
L’emulsione schiuma piuttosto bene, deterge senza seccare la pelle e il profumo persiste anche diverse ore dopo aver fatto la doccia. La pelle è idratata, morbida e pronta per lo step successivo.
2. Idratazione
Descrizione e scheda del prodotto
- Nome: Beauty Body Lotion
- Marchio: Natura Siberica
- Gamma: Polar Blueberry
- Reperibilità: online / Esselunga
- Quantità: 200 ml
- PAO: 12 mesi
- Prezzo consigliato: € 12,00
Questa lozione satura la pelle di nutrienti idratandola e dandole un aspetto più radioso. Il mirtillo polare è ricco di vitamine attive nel rassodare la pelle; l’arnica dal potere antiossidante la ammorbidisce e il pantenolo ne migliora l’elasticità. Le erbe selvatiche siberiane contengono vitamine, saponine e tannini che danno sollievo alla pelle. Le alghe delle Isole Faroe sono ricche di vitamine A, B1, B2, B6, B12, C e di iodio, per idratare a fondo la pelle e arricchirla di preziosi elementi minerali. La pelle diviene più morbida e bella.
Inci
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Octyldodecanol, Dicaprylyl Ether, Glycerin, Butyrospermum Parkii Butter, Glyceryl Stearate, Panthenol, Glyceryl Linolenate, Tocopheryl Acetate, Alaria Esculenta Extract**, Arnica Montana Flower Extract, Rhodiola Rosea Root Extractʷʰ, Sorbus Sibirica Extractʷʰ, Juniperus Sibirica Needle Extractʷʰ, Cetraria Nivalis Extractʷʰ, Pinus Sibirica Needle Extractʷʰ, Hesperis Sibirica Extractʷʰ, Agrostis Sibirica Extractʷʰ, Sodium Polyacrylate, Retinyl Palmitate, Biotin, Folic Acid, Cyanocobalamin, Niacinamide, Pantothenic Acid, Pyridoxine, Riboflavin, Thiamine, Yeast Polypeptides, Vaccinium Myrtillus Seed Oil, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*, Sodium Stearoyl Glutamate, Xanthan Gum, Citric Acid, Benzyl Alcohol, Parfum, Ethylhexylglycerin, CI 28440, Citronellol, Geraniol, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool, (*) – Issued from organic agriculture, (ʷʰ) – Wild harvested Siberian plants organic extracts, (**) – Wild harvested Faroe Islands seaweed.
Opinioni
La lozione è leggerissima, abbastanza liquida ma allo stesso tempo nutriente. Il profumo è molto intenso e si sposa perfettamente con quello del detergente corpo, fresco e fruttato.
Ho amato molto questa emulsione durante l’estate, quando le alte temperature rendevano un supplizio il passaggio obbligato della crema idratante: la crema corpo di Natura Siberica si spalma e si assorbe in un attimo e una piccola noce di prodotto è sufficiente per nutrire la superficie di una gamba intera. La profumazione, infine, non ha eguali.
Insomma, minimo sforzo per massimo risultato!
♡
Questi sono i prodotti che vi consiglio se desiderate una pelle morbida e idratata, nel rispetto della natura e del vostro corpo. Li avete già provati? Lasciatemi un commento nel box sottostante e non dimenticatevi di iscrivervi al blog e seguire le pagine ufficiali Facebook e Instagram per restare aggiornate su tutte le novità!
Un abbraccio,
Federica
Disclaimer: le opinioni espresse nel seguente articolo sono del tutto personali e svincolate da qualsiasi rapporto diretto con l’azienda in questione.
Che bello che i prodotti che scegli siano così abbordabili e facili da reperire, di solito le blogger recensiscono prodotti che si possono solo ordinare online dall’America o attraverso rituali che coinvolgono capre e dilapidano il conto in banca. Ma esistono altre profumazioni di questa marca?
Autore
Gran parte della linea di Natura Siberica è reperibile e accessibile, mi piace tanto anche per questo! Ci sono altre due linee di docciaschiuma disponibili all’Esselunga: Silver Birch, alla betulla rinfrescante, e Tundra Flowers, all’iris e stella alpina. Ci sono anche tante creme corpo pensate per rispondere alle diverse esigenze, tutte molto buone 🙂
We stumbled over here by a different website and thought I may as well check things out. I like what I see so i am just following you. Look forward to looking into your web page again.