Uno degli incontri più piacevoli e istruttivi del mio SANA 2019 è stato quello con Officina dei Saponi, realtà artigianale toscana e laboratorio di biocosmesi naturale.
Se avete avuto modo di seguire le dirette di Cogito Ergo Bio ricorderete la spiegazione puntuale ed esaustiva di Valentina Tocci, creativa ed entusiasta proprietaria dell’azienda di cui vi parlerò oggi.
OFFICINA DEI SAPONI
Piccolo laboratorio artigianale che produce prodotti per il corpo e saponi privi di sostanze chimiche o conservanti, Officina dei Saponi possiede un catalogo fedele e rispettoso della tradizione.
Per la sua produzione, infatti, il brand sfrutta il processo della saponificazione a freddo: un metodo antico che dà vita a saponi ricchi di nutrienti e particolarmente delicati sulla pelle.
Ogni singolo sapone viene tagliato, timbrato e confezionato a mano. Dall’esperienza dei nostri biosaponi sono nate le linee corpo (latte corpo e bagnoschiuma) e capelli (shampoo e balsamo), oltre ad una linea specifica per i più piccoli.
Fonte: ODS
Tutte le referenze sono certificate Bio Eco Cosmesi AIAB e Qualità Vegana.
ESSENCE
Sinergia di estratti vegetali biologici e fermentati, galattomiceti e acido ialuronico, Essence è un trattamento profondo, speciale e innovativo che si prende cura della nostra pelle.
La sua formula iper leggera si nebulizza con facilità sul viso e penetra a fondo garantendo nutrimento e idratazione costante, stimolando al contempo il rinnovamento cellulare.
SCHEDA DEL PRODOTTO
- Nome: Essence
- Marchio: Officina dei Saponi
- Gamma: Trattamento viso
- Reperibilità: https://www.officinadeisaponi.it/prodotto/essence/
- Quantità: 50 ml
- Prezzo consigliato: € 30,00
INCI
Aloe barbadensis leaf juice*, galactomyces ferment filtrate, aqua, vaccinium myrtillus leaf extract*, malva sylvestris leaf water*, rosa canina fruit extract*, saccharomyces ferment lysate filtrate, myrtus communis leaf extract, pistacia lentiscus leaf extract , rosa damascena flower extract, punica granatum fruit extract, quercus robur bark extract , salvia officinalis leaf extract, sodium hyaluronate, tocopheryl acetate, tartaric acid, pyrus malus (apple) fruit extract, citrus limon fruit extract, citric acid, hydrolyzed grape skin, hydrolyzed wheat bran, myrtus communis oil, salvia officinalis oil, parfum, (fragrance**) sodium benzoate, potassium sorbate, benzyl alcohol, tetrasodium glutamate diacetate, d-limonene, amyl cinnamal, benzyl benzoate, cinnamyl alcohol, geraniol, linalool.
*Prodotto biologico certificato e controllato
**di origine vegetale
PANORAMICA
Certificato AIAB e 100% Vegan, Essence di Officina dei Saponi può essere applicato su tutti i tipi di pelle ogni giorno, anche più volte al giorno.
Il suo applicatore diffonde il liquido – delicatamente profumato e totalmente incolore – in maniera impalpabile, garantendo così luce e compattezza a tutte le zone del volto.
Con l’utilizzo preciso e costante Essence aumenta le difese della pelle, previene e contrasta i segni del tempo e regala nuova vita alle pelli sensibili e arrossate.
L’ho amato per la sua praticità d’utilizzo e portabilità, per i risultati evidenti che ha regalato al mio viso e per l’innegabile versatilità: può essere infatti applicato come tonico, come diluizione della crema viso e al bisogno, come mist rinfrescante.
BAGNOSCHIUMA ZENZERO E LIMONE
Il secondo prodotto che ho avuto occasione di testare in collaborazione con Officina dei Saponi è il Bagnoschiuma Zenzero e Limone, una vera e propria scossa di energia per il corpo e la mente.
Formulata con materie prime di alta qualità, estratti vegetali e oli essenziali puri al 100%, l’intera linea svolge un’azione purificante e rivitalizzante sulla pelle.
SCHEDA DEL PRODOTTO
- Nome: Bagnoschiuma Zenzero e Limone
- Marchio: Officina dei Saponi
- Gamma: Zenzero e Limone
- Reperibilità: https://www.officinadeisaponi.it/prodotto/bagnoschiuma-zenzero-e-limone/
- Quantità: 200 ml
- Prezzo consigliato: € 8,00
INCI
Aqua; ammonium coco-sulfate; cocamidopropyl betaine; glycerin; aloe barbadensis leaf juice*; sodium lauroyl glutamate; hydrolyzed olive fruit*; olea europaea fruit oil*; zingiber officinale root extract; vitis vinifera fruit extract; boswellia serrata resin extract; hydrolyzed rice protein; lauryl glucoside; myristyl lactate; cymbopogon citratus leaf oil; citrus limon peel oil; myrtus communis oil; lavandula hybrida oil; melaleuca leucadendron cajaputi oil; abies alba leaf oil; juniperus mexicana wood oil; benzyl alcohol; sodium benzoate; potassium sorbate; citric acid; tetrasodium glutamate diacetate; d-limonene; linalool; citral.
*Prodotto biologico certificato
PANORAMICA
Dalla consistenza densa e dal colore paglierino, il Bagnoschiuma Zenzero e Limone di Officina dei Saponi è dolce, piacevole e delicato sulla pelle.
Arricchito con olio extravergine d’oliva, estratti di zenzero, uva, boswellia, gel d’aloe vera e proteine del riso, questo prodotto è adatto a tutta la famiglia poiché contiene tensioattivi delicati di origine vegetale.
Gli oli essenziali di limone, lemongrass, mirto e legno di cedro purificano la pelle lasciandola fresca e tonica tutto il giorno.
Mi è piaciuto per il dosaggio, sempre facile e calibrato, e per la sensazione di pulito che regala a tutto il corpo.
SAPONE AMARANTO E MELOGRANO
Il terzo prodotto di cui desidero parlarvi è la saponetta rigenerante all’amaranto e melograno, una soluzione completa ed energizzante per il viso, le mani e il corpo.
SCHEDA DEL PRODOTTO
- Nome: Sapone Amaranto e Melograno
- Marchio: Officina dei Saponi
- Gamma: Saponi biologici
- Reperibilità: https://www.officinadeisaponi.it/prodotto/amaranto-e-melograno-massaggio-rigenerante/
- Quantità: 100 gr
- Prezzo consigliato: € 4,80
INCI
Olea europaea fruit oil*; cocos nucifera oil*; aqua; sodium hydroxide; helianthus annuus seed oil*; triticum vulgare germ oil**; amaranthus caudatus seed*; punica granatum peel extract**; lavandula hybrida oil**; citrus aurantium flower oil**; rosmarinus officinalis leaf oil**; oryza satica starch**; rubia tinctorum root**; citric acid; tetrasodium glutamate diacetate; d-limonene***; linalool***; geraniol***.
*(Da agricoltura biologica, 95% del totale escluso acqua e soda)
**(Prodotto naturale)
***(Contenuto naturalmente negli oli essenziali)
PANORAMICA
Profumatissimo, compatto e dall’alto potere schiumogeno, il Sapone Amaranto e Melograno di Officina dei Saponi svolge un’azione rinfrescante e massaggiante, grazie ai semi di amaranto presenti nello stampo.
Le vitamine E e B-carotene dell’olio di germe di grano regalano elasticità e morbidezza mentre il melograno, ricco in flavonoidi, rinfresca e lenisce la pelle.
Ho amato questa saponetta per la sua profumazione fresca e speziata, per la sua delicatezza e longevità – ebbene sì, può durare anche tre mesi!
Usata sul viso e sul corpo non crea irritazioni o disidratazione ma anzi illumina la pelle liberandola dalle impurità.
IN CONCLUSIONE
La mia esperienza con i prodotti Officina dei Saponi è stata ottima: a mio parere, l’intero catalogo soddisfa le esigenze di uomo e donna, delle pelli più giovani e di quelle più mature.
Altamente compatibili con il corpo e con l’ambiente, le referenze del brand sono estremamente delicate e rispettose della pelle, con un tocco di ricerca che le rende curiose e sofisticate.
Cuori miei, quali sono le vostre opinioni in merito? Avete piacere di raccontarmele? Se vi va, lasciatemi un commento qui sotto o sulle pagine social di Cogito Ergo Bio!
Vi abbraccio,
Federica