Passiflora e Camelia mettono in luce le nuove linee di Biofficina Toscana

Di natura ho capelli castano chiari con una sfumatura cenere, che ho sempre cercato di ravvivare con qualche schiaritura – specie nell’ultimo periodo con la comparsa dei primi bianchi.

Per mantenere il biondo di un sottotono freddo mi è capitato di ricorrere a prodotti anti-giallo, non senza incorrere in piccoli disastri: capelli secchi come una scopa, mani tinte di viola e formule decisamente discutibili.

Avevo ormai gettato la spugna quando qualche settimana fa ho intravisto un nuovo, incredibile lancio a marchio Biofficina Toscana: una linea tonalizzante per capelli biondi, bianchi e trattati.

Oggi voglio parlarvi della mia esperienza con questi tre prodotti, che ho applicato in sinergia con altre due novità del brand: partiamo quindi con la nostra esplorazione!

Biofficina Toscana

Il celebre brand italiano nasce a Lucca, in Toscana, da una realtà giovane, dinamica e ispirata.

Le referenze del marchio soddisfano le necessità di visocorpocapelli (vi racconto i miei prodotti preferiti qui) ma anche della casa e baby.

Attraverso l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, Biofficina si pone come obiettivo quello di valorizzare il proprio territorio, sostenendo in tutto e per tutto l’etica del km 0.

I cosmetici contengono infatti ingredienti tipici e locali quali l’olio di olivello spinoso, il succo di melograno, il peperoncino da coltivazioni biodinamiche della Maremma, l’olio extravergine di oliva “Toscano IGP”, il miele delle colline lucchesi e molte altre eccellenze della zona.

Tutti i prodotti di Biofficina Toscana, inoltre, possiedono le seguenti caratteristiche:

  • 100 % naturali
  • Certificati da AIAB come Cosmetici Ecobiologici
  • Non contengono PEG, Parabeni, Petrolatum, Paraffina, SLS, SLES, Siliconi e Coloranti artificiali
  • Testati al Nichel, al Cromo e al Cobalto
  • A basso impatto ambientale
  • Non testati su animali
  • Biodinamici e biologici
  • 100 % Made in Italy e locali

Linea Anti-Giallo Tonalizzante

La nuova gamma di prodotti comprende tre soluzioni mirate, complete e semplici da applicare.

bt-linea-antigiallo

A base di passiflora bio toscana ricca di antocianine, fitosteroli e flavonoidi con proprietà neutralizzanti-disciplinanti e pigmenti viola che neutralizzano gli indesiderati riflessi gialli, la linea è composta da shampoo, balsamo e leave-in.

Il primo svolge un’azione detergente delicata grazie ai tensioattivi naturali contenuti in formula, oltre che condizionante e tonalizzante a causa degli estratti bio di viola, fiordaliso e mallo di noce.

Il balsamo agisce districando e nutrendo le lunghezze, conferisce un riflesso freddo al capello rafforzandolo e donando morbidezza ed elasticità.

Infine il latte leave-in ammorbidisce e ravviva grazie all’emisqualano dalle proprietà emollienti e protettive, all’acqua fermentata di riso e alla cheratina vegetale che rafforza e dona elasticità, contrastando l’effetto crespo.

La profumazione fresca e fiorita rende l’esperienza di utilizzo un momento di relax e la formula, certificata AIAB, LAV e vegan assicura un risultato ottimale prendendosi cura della chioma.

biofficina-toscana-antigiallo

Al terzo utilizzo posso confermare l’efficacia tonalizzante della linea che ha lasciato i miei capelli morbidi e luminosi ravvivandone il biondo senza macchiare le mani né l’asciugamano utilizzato per avvolgerli dopo il lavaggio.

Maschere BT Luce di Camelia

biofficina-luce-camelia

In attesa di procedere all’asciugatura della chioma ho applicato le due nuove maschere della linea Luce di Camelia in cui gli attivi di ultima generazione agiscono in sinergia con le proprietà antiossidanti della Camelia della Lucchesia per una pelle luminosa, compatta e rigenerata.

In particolare, ho testato la Maschera Primer Illuminante in cellulosa vegetale da fibre di uva, ricca di sostanze antiossidanti e illuminanti per una pelle uniformata, idratata e compatta.

biofficina-toscana-maschera-camelia

L’azione sinergica della Camelia e del Collagene minimizza rossori e imperfezioni e prepara la pelle al trucco, grazie ai delicati pigmenti presenti in formula.

Una volta rimossa e massaggiato il prodotto, ho applicato i Patch Occhi della linea a effetto anti-borse e occhiaie per una zona perioculare distesa, idratata e luminosa.

biofficina-toscana-patch-camelia

Ho trovato entrambe le soluzioni estremamente delicate ma efficaci nel conferire al viso un aspetto più tonico e disteso, uniformante e illuminante. L’applicazione e la posa sono state rilassanti ed estremamente piacevoli.

In conclusione

Certamente queste novità entreranno a far parte della mia routine quotidiana, specie per quanto riguarda il mantenimento del colore e la cura della pelle. Cosa ne pensate di queste due nuove linee? Avete già provato alcune delle novità a marchio Biofficina Toscana?

Raccontatemelo nei commenti qui sotto oppure sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio!

Vi abbraccio forte,

Cogito Ergo Bio
Cogito Ergo Bio

Su Cogito Ergo Bio troverai articoli sulla cosmesi naturale, sulla moda etica, sul consumo consapevole e sullo stile di vita sostenibile. Buona lettura!

Find me on: Web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *