Un pronto soccorso per capelli che chiedono aiuto: SOS castagna di Biofficina Toscana

Lisci, ricci, biondi, mori e rossi: i nostri capelli dicono chi siamo e ci aiutano a esprimere la nostra identità spesso a scapito della loro stessa condizione di salute.

Ripetuti trattamenti portano infatti all’indebolimento della nostra chioma che può trovare nuova vita con l’aiuto di ingredienti naturali dalle proprietà nutrienti, proprio come la castagna.

È di questa materia prima con funzione protettiva e rinforzante che parleremo oggi in una pubblicazione interamente dedicata alla nuova linea per capelli SOS castagna di Biofficina Toscana.

Biofficina Toscana

Il celebre brand italiano nasce a Lucca, in Toscana, da una realtà giovane, dinamica e ispirata.

Le referenze del marchio soddisfano le necessità di visocorpocapelli (vi racconto i miei prodotti preferiti qui) ma anche della casa e baby.

Attraverso l’utilizzo di pregiate materie prime toscane, Biofficina si pone come obiettivo quello di valorizzare il proprio territorio, sostenendo in tutto e per tutto l’etica del km 0.

I cosmetici contengono infatti ingredienti tipici e locali quali l’olio di olivello spinoso, il succo di melograno, il peperoncino da coltivazioni biodinamiche della Maremma, l’olio extravergine di oliva “Toscano IGP”, il miele delle colline lucchesi e molte altre eccellenze della zona.

Tutti i prodotti di Biofficina Toscana, inoltre, possiedono le seguenti caratteristiche:

  • 100 % naturali
  • Certificati da AIAB come Cosmetici Ecobiologici
  • Non contengono PEG, Parabeni, Petrolatum, Paraffina, SLS, SLES, Siliconi e Coloranti artificiali
  • Testati al Nichel, al Cromo e al Cobalto
  • A basso impatto ambientale
  • Non testati su animali
  • Biodinamici e biologici
  • 100 % Made in Italy e locali

SOS castagna

sos-castagna-biofficina

A base di bioliquefatto di castagna bio toscana dall’azione riparatrice e da cheratina vegetale affine a quella del capello, la linea SOS castagna si contraddistingue per la sua profumazione calda e dolce (conforme al disciplinare AIAB) e per l’azione delicata e districante delle soluzioni.

La castagna usata in formula proviene dall’Azienda Agricola Biologica Sulpiano di Marradi, in provincia di Firenze: luogo in cui il frutto viene colto e lavorato secondo le antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione.

Costituita da un’alta percentuale di acidi grassi, proteine e zuccheri, la castagna agisce sul capello creando un film protettivo che si deposita sulle cuticole chiudendole e prevenendo la perdita d’idratazione.

Shampoo dolce SOS castagna

sos-castagna-shampoo-dolce

Il primo passaggio della nostra routine rivitalizzante è senza dubbio lo shampoo, in questa linea formulato con bioliquefatto di castagna, cheratina vegetale ed estratti biologici di lino e di ortica.

Si applica sui capelli inumiditi, si massaggia delicatamente dunque si risciacqua per un’azione detergente delicata e rispettosa del capello secco, trattato e colorato.

Come tutti i prodotti della linea, lo shampoo è certificato AIAB e LAV, è vegano e dermatologicamente testato; si presenta liscio e incolore, dalla consistenza leggera e dal profumo inebriante, maturo e raffinato.

Scheda del prodotto

  • Nome: Shampoo dolce
  • Marchio: Biofficina Toscana
  • Gamma: SOS castagna
  • Reperibilità: sito ufficiale
  • Quantità: 200 ml
  • PAO: 12 mesi
  • Prezzo consigliato: € 11,52 (attualmente in promo)

Inci

Maschera intensa SOS castagna

sos-castagna-maschera-intensa

Come trattamento intensivo post-detergenza arriva in nostro soccorso una maschera ricca di attivi mirati ad azione rivitalizzante per capelli secchi, trattati e colorati.

Tra gli attivi in formula troviamo il bioliquefatto di castagna bio toscana, la cheratina vegetale, l’emisqualano, l’olio di cocco e gli estratti biologici di lino e di ortica.

La maschera può essere applicata sui capelli umidi dopo lo shampoo o, in alternativa, come impacco pre-lavaggio con una posa minima di 10 minuti.

Si presenta densa e di colore bianco, con una consistenza leggera e il medesimo profumo avvolgente di cui sopra – su Instagram trovate il video completo di tutte le texture.

Molto utile la chiusura con tappo della bustina, che permette di dosare la giusta quantità di prodotto per ogni applicazione e di conservare la maschera senza inutili sprechi.

Scheda del prodotto

  • Nome: Maschera intensa
  • Marchio: Biofficina Toscana
  • Gamma: SOS castagna
  • Reperibilità: sito ufficiale
  • Quantità: 50 ml
  • PAO: 6 mesi
  • Prezzo consigliato: € 7,38 (attualmente in promo)

Inci

Balsamo istantaneo SOS castagna

sos-castagna-balsamo-istataneo

Una volta risciacquati e tamponati, i capelli sono pronti a ricevere l’ultimo trattamento della linea: un balsamo leave-in a formula senza risciacquo che districa i capelli senza appesantirli lasciandoli morbidissimi, disciplinati e profumati.

Si spruzza sulle mani (oppure direttamente sulle lunghezze) e si distribuisce in modo uniforme su tutta la chioma. Può essere applicato anche a capello asciutto nei giorni successivi al lavaggio per rinfrescare la piega.

Il balsamo si presenta bianco e consistente, è piacevole da lavorare e sigilla la profumazione della linea SOS castagna mantenendola presente e inalterata per diverse ore.

Il bioliquefatto di castagna agisce in sinergia con la cheratina vegetale dalle proprietà rinforzanti ed anticrespo, il tutto arricchito da estratti bio di semi di lino e ortica.

Scheda del prodotto

  • Nome: Balsamo istantaneo
  • Marchio: Biofficina Toscana
  • Gamma: SOS castagna
  • Reperibilità: sito ufficiale
  • Quantità: 150 ml
  • PAO: 12 mesi
  • Prezzo consigliato: € 12,42 (attualmente in promo)

Inci

Per concludere

La linea SOS castagna mi ha convinta per la sua praticità d’uso, le sue formule ad alto nutrimento che non appesantiscono il capello, la maneggevolezza dei flaconi e per la sua efficacia – sia in sinergia che per singola referenza.

La consiglierei a chi, come me, si sottopone a leggere decolorazioni oppure a tinture professionali o fai da te ma anche henné e trattamenti liscianti o arriccianti.

Punto di forza della linea è senza dubbio il profumo così intenso e caldo che rende l’applicazione un vero e proprio momento di aromaterapia, di pace e di relax.

Cosa ne pensate della nuova linea SOS castagna di Biofficina Toscana? Avete già provato queste novità?

Raccontatemelo nei commenti qui sotto oppure sulle pagine Facebook e Instagram di Cogito Ergo Bio!

Vi abbraccio forte,

Cogito Ergo Bio
Cogito Ergo Bio

Su Cogito Ergo Bio troverai articoli sulla cosmesi naturale, sulla moda etica, sul consumo consapevole e sullo stile di vita sostenibile. Buona lettura!

Find me on: Web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *