Dopo il caldo impetuoso e il sole cocente degli ultimi giorni, ho deciso di prendermi una pausa dalle spiagge e visitare la città sarda di Sassari.
Qui, passeggiando senza una meta precisa, mi sono imbattuta in un delizioso negozio di abbigliamento sostenibile con aggiunta di selezione vintage che ha immediatamente colpito la mia attenzione.
Varcando la soglia di Urban Pep ho scoperto una realtà unica e originale, oltre a una gentilezza senza pari e per questo desidero raccontarvi la sua storia.
Il brand e il movimento

Da quanto ho potuto apprendere tramite una piacevole chiacchierata in negozio, l’attività nasce nel 2016 ponendosi quale obiettivo la trasformazione del rifiuto in risorsa.
Perseguendo tale ideale, si vuole dare ancora più valore ai tessuti del passato mettendo in risalto la loro resistenza e potenzialità.
Agendo in questo modo Urban Pep si impegna a realizzare eticamente capi unici riflettendo un futuro della moda sostenibile e circolare.
La selezione etica

Il negozio offre un’ampia selezione di pezzi unici e stoffe ricercate, realizzati in totale armonia con l’ambiente.
La bellezza dei capi sta nell’originalità e nella versatilità che li contraddistingue, così che possano essere abbinati facilmente.
Ad oggi il brand ha recuperato oltre 10.000 capi di abbigliamento attraverso realtà sartoriali italiane e asiatiche, ridando valore a vecchi indumenti e tessuti attraverso il riciclo e l’upcycling.
I limiti della fast fashion

Basandosi su ritmi insostenibili, tessuti di scarso valore e manodopera non retribuita, la fast fashion ha un impatto disastroso sull’ambiente.
Optare per un abbigliamento sostenibile significa ridurre il nostro impatto sul pianeta e dare valore al lavoro delle persone e alla diversità.
Con il 90% di materiali riciclati e il 10% di produzione propria, Urban Pep è il negozio giusto per fare la differenza.
I miei acquisti

Scegliere è stato complicato poiché trovavo ogni capo comodo e irresistibile, ma con coscienza ho ristretto la selezione a ciò di cui avevo realmente bisogno.
Di seguito i capi di abbigliamento che ho scelto di acquistare, ai quali seguiranno dei singoli scatti sui social in cui ve li mostrerò indossati.






Che ne pensate, li trovate amabili anche voi? Conoscete già Urban Pep? Raccontatemelo qui sotto o nei commenti sulle pagine social di CEB.
Un abbraccio,