Quando Giampiero di YES: Ysabella mi ha contattata per chiedermi un’intervista, il mio cuore si è riempito di gioia. Sì, perché per me è una fortuna oltre che una gioia poter parlare delle tematiche in cui credo, e trovare una realtà altrettanto votata è una sensazione meravigliosa.
Prima ancora di essere un eShop specializzato in cosmetici naturali, YES: Ysabella è un progetto che si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura del clean beauty in Italia, trattando dunque di prodotti naturali ma anche di quanto sia importante imparare a fare scelte informate in ambito cosmetico.
Nell’ottica di una filiera eco-friendly, le consegne vengono imballate in un packaging minimo costituito da materiale riciclato o riciclabile e, nel comune di Milano, esse avvengono in bici o con veicoli elettrici a zero emissioni di CO2.
Vi lascio di seguito un estratto della mia intervista:
Bio cosmesi: ne parliamo con la bio blogger Federica
Laureata in filosofia e appassionata di bio cosmesi. La chiacchierata di oggi l’abbiamo fatta con Federica, che ci ha parlato della sua attività di blogger e dato la sua opinione sul clean beauty.
Raccontaci qualcosa di te e del tuo blog
Ciao e innanzitutto grazie di questa preziosa opportunità: mi chiamo Federica, ho 27 anni, vivo a Milano ma sono cresciuta sul Lago Maggiore. Senza basi tecniche né troppa esperienza, tre anni fa ho deciso di aprire un piccolo blog artigianale in cui poter esprimere e condividere i miei valori, e l’ho chiamato Cogito Ergo Bio. Oltre a tenermi motivata e costantemente in contatto con il lato più green di internet, è ancora oggi la casa delle mie passioni.
In particolare, cosa pensi dei cosmetici bio?
Credo che optare per la cosmesi bio sia una delle scelte più semplici e al contempo più efficaci che possiamo mettere in pratica. Con troppa facilità, scrub contenenti microplastiche o detergenti formulati con i derivati del petrolio finiscono sulla nostra pelle, oltre che nei nostri scarichi e di conseguenza nei nostri mari. Non c’è niente di meglio che concedersi una coccola di benessere sapendo che la catena produttiva del prodotto che scegliamo è etica al 100%, partendo dall’idea, passando dalla produzione fino al prodotto finito.
Ho stimolato la vostra curiosità? Cliccando qui potrete leggere l’intervista completa e scoprire di più sui valori, il lavoro e le persone che si impegnano per recapitare i migliori prodotti in armonia con l’ambiente.
E voi, credete nei principi del movimento clean beauty?
Raccontatemelo nei commenti a questo post!
Con affetto,